Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Salire al Castello di São Jorge e passeggiare per Alfama. Chi va a Lisbona e non visita il Castello di São Jorge perde sicuramente un momento indimenticabile.
    • Ascoltare il Fado. Che piaccia o no questo genere musicale, una cena a lume di candela mentre si ascolta il fado è imprescindibile. Chi ha la fortuna di sentir cantare il fado, mentre passa per una via dei quartieri di Alfama, di Mouraria o di Madragoa, deve cogliere l’occasione.
    • Andare al Terreiro do Paço. La più grande piazza di Lisbona e anche una delle più emblematiche, simbolo della città e della ricostruzione dopo il grande terremoto del 1755.
    • Salire nell’Elevador Santa Justa. Quando si attraversa la Baixa, il centro della città, questo ascensore colpisce subito l’attenzione. Offre una veduta splendida sulla parte antica di Lisbona, ed è affascinante salire con un ascensore che vanta più di cento anni, progettato da Ponsard, un discepolo del grande architetto delle costruzioni in ferro, Gustave Eiffel.
    • IL Mar Largo, costruito Dai Reclusi
    • Lo Stile Pombalino Di Lisbona
    • La Statua Di Dom Pedro IV
    • La Stazione Del Rossio

    Vi accorgete di essere arrivati al Rossio guardando due cose: la pavimentazione a onda tipica di Lisbona e l’altissima statua di Dom Pedro IV. Il mar largo, come viene chiamata questa caratteristica pavimentazione portoghese, è ottenuto con pietre bianche e nere ed è stato costruito, pezzo dopo pezzo, con il sudore e le braccia dei detenuti del Cas...

    Lo stile è quello voluto dal Marchese di Pombal e che porta il suo nome, Pombalino appunto. Il lato nord è chiuso dal Teatro Nacional Dona Maria, che occupa il posto dove sorgeva l’antico palazzo dell’Inquisizione. Nel Medioevo, il Rossio era quindi il luogo di Lisbona deputato alle esecuzioni degli eretici.

    Al centro della Piazza c’è la statua dedicata a Dom Pedro IV, alta 27 metri.In realtà, la figura sulla colonna è quella di Massimiliano del Messico: la statua era in partenza da Lisbona per le Americhe ma sopraggiunse la notizia della morte e fu abbandonata qui prima di imbarcarla. Alla base della colonna ci sono quattro statue che rappresentano le...

    Un piccolo capolavoro in stile neo-manuelino è la Stazione del Rossio, con la caratteristica entrata a doppio ferro di cavallo. Costruita alla fine del 1800, era un tempo la stazione centrale di Lisbona mentre oggi è una delle fermate lungo la linea per Sintra, nonché frequentata stazione della metro (Linea verde).

  1. Monumenti storici, piazze e viali, sport, una sfrenata vita notturna e un ricco calendario di eventi culturali: a Lisbona e dintorni c'è tantissimo da fare.

  2. Le migliori cose da fare a Lisbona, Quartieri di Lisbona: 1.999.972 recensioni e foto di 3.684 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Lisbona.

  3. 22 apr 2019 · Il nostro itinerario da Lisbona a Porto parte da qui, naturalmente: dalla capitale del Portogallo. Una città da visitare con calma, passeggiando tra le salite e le discese – sapevate che è fondata su 7 colli? -, assaggiando i suoi mille sapori, godendosi viste e scorci inaspettati.

    • portogallo lisbona cosa vedere1
    • portogallo lisbona cosa vedere2
    • portogallo lisbona cosa vedere3
    • portogallo lisbona cosa vedere4
    • portogallo lisbona cosa vedere5
  4. 29 feb 2024 · Scopri cosa vedere a Lisbona in 3 giorni con questa guida: salva la mappa con l'itinerario giorno per giorno e leggi i consigli di viaggio.

  5. www.lisbona.info › cosa-vedere-lisbonaCosa vedere a Lisbona

    Lisbona offre moltissime cose da fare e da vedere: nell’immaginario comune è una città da sempre associata alla malinconia, la famosa ‘saudade’, ma nella realtà è una città molto viva e piena di cose da vedere. Indice. Alfama, il quartiere più antico. Alfama, 1100 Lisbona, Portogallo. Il tradizionale quartiere dell’Alfama.