Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1952 il titolo passò al ramo cadetto che portava il titolo di Conte Stanhope (originato da James Stanhope, I conte Stanhope, discendente del primo Conte di Chesterfield) ma pochi anni dopo si estinse la famiglia nel 1967.

  2. Carriera politica. Fu Segretario di Stato per il Dipartimento del Sud dal 1714 al 1716 e Segretario di Stato per il Dipartimento del Nord dal 1716 al 1717 e dal 1718 al 1721. Dal 1717 al 1718 fu Primo lord del tesoro e Cancelliere dello Scacchiere .

  3. Uomo politico inglese (n. 1880 - m. Chevening, Kent, 1967); partecipò alla guerra boera e alla prima guerra mondiale; coprì poi varie cariche pubbliche: nel 1924-29 fu Civil Lord dell'Ammiragliato, poi sottosegretario di stato alla Guerra (1931-34) e agli Esteri (1934-36); dal 1938 al 1939 fu primo Lord dell'Ammiragliato, poi presidente del ...

  4. Stanhope, James 1º conte nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Enciclopedia on line. Generale e uomo di stato inglese (Parigi 1673 - Londra 1721). Intrapresa la carriera delle armi, militò in Piemonte, poi in Fiandra con Guglielmo III (1694-95).

  5. Si oppose alla legge della riforma e fu sottosegretario agli Esteri nel primo breve ministero di Peel dal dicembre 1834 all'aprile 1835, ma già egli s'interessava ad altro genere di cose. Nel giugno 1834 fu nominato dottore di diritto comune ad Oxford, e nel 1841 membro della Società degli antiquarî, di cui fu presidente dal 1846 al 1875.

  6. Primo lord del tesoro e cancelliere dello Scacchiere in un successivo gabinetto (1717), l'anno seguente tornò segretario di stato per il dipartimento del sud (1718). Negoziò a Parigi la quadruplice alleanza tra Francia, Inghilterra, Austria e Olanda (1718) per contrastare i tentativi di G. Alberoni di riconquistare alla Spagna i possedimenti ...

  7. Biografia. Era il figlio di Philip Stanhope, III conte di Chesterfield, e di sua moglie, Lady Elizabeth Savile. Studiò al Trinity Hall, di Cambridge, e in seguito fece un Grand Tour del continente. Carriera politica. Nel 1715 entrò nella Camera dei Comuni come Lord Stanhope. Il suo primo discorso è stato giovanile, fluente e dogmatica.