Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Publio Virgilio Marone, noto semplicemente come Virgilio o Vergilio, è stato un poeta romano, autore di tre opere, tra le più famose e influenti della letteratura latina: le Bucoliche, le Georgiche, e l'Eneide. Al poeta viene attribuita anche una serie di componimenti giovanili, la cui autenticità è oggetto di discussioni ...

  2. 18 ore fa · Scopri la biografia e le opere di Publio Virgilio Marone, il poeta romano autore delle Bucoliche, delle Georgiche e dell'Eneide. Leggi le sue vicende, le sue ispirazioni, lo stile e le frasi celebri.

  3. LOmero latino. Virgilio è il più grande poeta romano. Ha messo in versi i canti dei pastori, il lavoro dei contadini e le imprese degli eroi e ci ha trasmesso risposte che non sono certezze, ma interrogativi e dubbi profondi sull’uomo, sul senso della storia e sulla possibilità della giustizia.

  4. Poeta latino del I secolo a. C., considerato il principe dei poeti di Roma. Scrisse le Bucoliche, le Georgiche e l'Eneide, ispirandosi alla natura, alla filosofia e alla storia.

  5. Storia della vita di Publio Virgilio Marone, poeta antico romano. Poemi di città eterne. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Publio Virgilio Marone nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. Virgilio Marone, Publio. Domenico Consoli. Alessandro Ronconi. Il poeta latino è il massimo auctor della cultura e della formazione letteraria di D., e uno dei maggiori protagonisti della Commedia, figura dunque centrale di tutto il mondo dantesco. 1. La tradizione medievale e il problema della ‛ magia ' virgiliana.

  7. Publio Virgilio Marone, noto semplicemente come Virgilio o Vergilio, è stato un poeta romano, autore di tre opere, tra le più famose e influenti della letteratura latina: le Bucoliche (Bucolica), le Georgiche (Georgica), e l'Eneide (Aeneis).

  1. Le persone cercano anche