Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il blog con articoli e consigli per i consumatori. SCOPRI DI PIÙ. Prima di comprare online verifica il sito del venditore Con il test gratuito di VerificaSito scopri gli e-commerce da evitare.

    • Indice
    • Come Capire Se Un Sito è Sicuro Per Acquisti Online
    • Come Capire Se Un Sito è Affidabile O No
    • Come Capire Se Un Sito è Falso: Phishing

    Hai scoperto un nuovo store online ricco di cose per te utili, ma sei titubante perché non sai come capire se un sito di vendita è sicuro? Lascia che ti dia una mano a far chiarezza sulla questione. Il primo punto da prendere in esame è la sicurezzadel sito: siccome si presuppone che tu debba compilare moduli contenenti i tuoi dati personali, e/o e...

    Il Web è bello perché è vario ma, ahimè, non classificabile con facilità: è questa la ragione che mi spinge a specificare, fin da subito, che non esiste una lista di attributi che possa denotare con assoluta certezza l'affidabilità o meno di un dato sito, ma sono sufficienti un po' di buon senso, e qualche consiglio utile, per tentare di trarre le ...

    Infine, mi sento in dovere di darti qualche indicazione in più circa un'altra categoria di siti Web alla quale fare particolarmente attenzione e, ahimè, sempre più diffusa nel mondo di Internet: i siti falsi mirati al furto dei propri dati sensibili, pratica nota in gergo con il termine di phishing. Siti di questo tipo si diffondono a macchia d'oli...

  2. Analizzare un sito significa esaminare le sue caratteristiche tecniche, il suo contenuto, la sua reputazione e il suo livello di sicurezza. Questo può essere utile per diversi motivi: Per evitare di cadere in trappole online, come phishing, malware, spam, truffe, ecc.

    • Verifica che il sito utilizzi il protocollo HTTPS. Il primo elemento che devi prendere in considerazione per verificare la sicurezza di un sito web è l’utilizzo del protocollo HTTPS tramite la presenza di un Certificato SSL.
    • Controlla bene l’URL: si tratta del sito web ufficiale? La maggior parte delle persone dà solo un’occhiata veloce all’indirizzo web (o non lo guarda affatto).
    • Verifica le recensioni online di altri utenti. Uno dei modi migliori per testare l’affidabilità di un sito web è quello di verificare le recensioni lasciate online dagli altri utenti.
    • Valuta il sito. Ti sembra attendibile? Oltre al controllo dell’URL per verificare la presenza del tipo di connessione (“http” o “https”), presta attenzione ai seguenti segnali di allarme
  3. La reputazione di un sito web ( web reputation ) è uno dei fattori di ranking esterni del posizionamento organico sui motori di ricerca e uno degli strumenti di ottimizzazione a disposizione della SEO. Può essere positiva o negativa. Come costruire la reputazione di un sito web. Differenza tra reputazione e autorevolezza.

    • reputazione sito1
    • reputazione sito2
    • reputazione sito3
    • reputazione sito4
    • reputazione sito5
  4. di Salvatore Aranzulla. Realizzare delle truffe su Internet è relativamente semplice: basta registrare un sito Web con dei dati falsi, crearvi un negozio online, “piazzarvi” dei prodotti a prezzi convenienti e aspettare che qualcuno abbocchi all’esca.

  5. Dove trovare le informazioni sulla reputazione del sito. Come trovare informazioni sul brand in una singola fonte informativa. Quante fonti informative servono per stimare la reputazione. Il giudizio degli utenti. Perché fare l'analisi della reputazione del website.