Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: riga cosa vedere
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  3. Our manually curated list of the best Boutique Hotels Riga 2023. 24/7 Support. Top 10 Best Boutique Hotels Riga (2023). Selected Charming Small Boutique Hotels.

  4. Forum Hotel Riga. Hotel Rates, Specials, Offers. Suites, Rooms, Stays. We compare the best hotels with balconies, views, pools, restaurants & more.

Risultati di ricerca

    • La Città Vecchia di Riga 1 Riga si può dividere in dure grandi aree: quella che viene chiama Vecchia Riga (Vecriga) e la parte costruita a metà del 1800 (Centrs) in stile Art Nouveau o Jugendstil.
    • Piazza del Municipio a Riga 2 La Ratskaukums, Piazza del Municipio, è la piazza più importante di tutta la Città Vecchia di Riga. Qui affacciano il Municipio, la Casa delle Teste Nere, il Museo dell’Occupazione e, poco distante, l’unica Sinagoga di Riga.
    • La Casa delle Teste Nere 3 Il più bell’edificio di Piazza del Municipio (alle spalle del museo) è la Casa delle Teste nere (Melngalvju nams) che prende il nome dalla corporazione di mercanti tedeschi celibi attiva a Riga già nel 1300.
    • Il Duomo e la piazza di Riga 4 Il Duomo di Riga (Doma Baznica) è l’edifico protestante più importante di tutte le Repubbliche Baltiche. La prima cosa che si nota è che il Duomo è leggermente più infossato rispetto agli altri edifici della piazza: questo perché è lì dal 1211 mentre gli edifici più recenti sono stati costruiti su stratificazioni successive della piazza.
    • (32)
    • La Città Vecchia. Quartiere. Nel decidere cosa visitare a Riga, la Città Vecchia è senza dubbio il punto di partenza ideale da prendere in considerazione.
    • La Piazza del Municipio. Piazza. La Piazza del Municipio è la piazza più importante della Città Vecchia, circondata da imponenti palazzi storici e situata a pochi passi dall’unica Sinagoga cittadina sopravvissuta al nazismo.
    • La Casa delle Teste Nere. Edificio Storico. La Casa delle Teste Nere è l’edificio più bello della Piazza del Municipio, anche se quello che si vede oggi è una ricostruzione dell’originale, distrutto nell’ultima guerra.
    • Il Duomo di Riga. Chiesa. Il Duomo di Riga è la chiesa protestante più importante di tutta l’area baltica, risale al XIII secolo ed è caratterizzato da uno stile romanico, a cui si aggiungono diversi elementi gotici e la torre barocca alta 90 metri, simbolo della capitale della Lettonia.
    • 1 - Centrs
    • 2 - Vecriga
    • 3 - Piccola Mosca
    • 4 - Isola Di Kipsala E Quartiere Kalnciema
    • 5 - Casa Delle Teste Nere
    • 6 - Duomo Di Riga
    • 7 - Castello Di Riga
    • 8 - Chiesa Della Madonna Addolorata
    • 9 - I Tre Fratelli
    • 10 - Porta Svedese
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Nonostante il nome fuorviante, non si tratta del centro storico della capitale lettone! Il Centrs è infatti stato costruito verso la metà del 1800 ed è caratterizzato da una copiosa presenza di circa 800 edifici in stile Art Nouveau. Un panorama architettonico e artistico davvero unico, che solo Riga può vantare! Riga rappresenta il posto migliore ...

    Riga si può dividere in due zone ben distinte: la Città Vecchia (Vecriga) e la Città Moderna (Centrs), quella costruita a metà del 1800 prevalentemente in stile Art Nouveau. La Città Vecchia è ovviamente la parte più antica. Mantiene intatta la tipica struttura del 1600-700, quando Riga faceva parte della Lega Anseatica e ricopriva un ruolo importa...

    A sud della Città Vecchia ci si trova catapultati in un'altra nazione. Qui si trova infatti la Piccola Mosca (Maskavas Forštate), un quartiere da sempre abitato russi che ricorda molto una città sovietica. L'attrazione principale di questa zona è il Mercato Centrale, strutturato in 5 hangar dove una volta venivano costruiti i dirigibili Zeppelin. E...

    Due quartieri semi sconosciuti e spesso snobbati dai turisti (soprattutto se si ha poco tempo), ma davvero meravigliosi! Kipsala è un'isola collegata alla terraferma da alcuni ponti, caratterizzata da stradine acciottolate, vecchie abitazioni affacciate sul fiume, tanto verde e tranquillità. In estate, qui è anche possibile fare un bagno nella spia...

    Situata nella piazza del municipio, la Casa delle Teste Nere è uno dei simboli della città. Costruita nel XIV secolo e restaurata nel corso del 1800, venne completamente distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi è visitabile la sua fedele ricostruzione, datata 1998. Il curioso nome deriva dall'omonima corporazione di mercanti tedeschi celi...

    Situata nel centro storico della città, la cattedrale di Riga è stata costruita nel 1211 ed è la prima chiesa protestante per importanza in tutto il paese. Può essere definita senza alcun dubbio la chiesa medievale più grande di tutto il Baltico, e il suo stile è un miscuglio di romanico, gotico e barocco. Il suo interno è molto austero, secondo la...

    Oggi sede della Residenza Presidenziale della Repubblica di Lettonia, il Castello di Riga si affaccia sul fiume Daugava e sembra inserito in un'atmosfera fiabesca. In principio era un forte medievale risalente al 1300, a seguito di varie ristrutturazioni è diventato un Palazzo Presidenziale con una bella facciata. Fu restaurato nel XIX secolo, dopo...

    Foto di Егор Журавлёв. Ben riconoscibile per la sua facciata bianca e blu, la Chiesa della Madonna Addolorata è situata nei pressi del Castello. Si tratta di una chiesa cattolica, costruita in pietra in stile classico e modificata con nuovi dettagli nel corso dei secoli, tanto che presenta dei particolari in stile barocco e altri in stile neo-rinas...

    Si tratta di tre edifici in pietra, simili tra loro ma riconducibili a tre epoche differenti: il più antico è in stile medievale e risale al XV secolo, gli altri due sono entrambi in stile barocco e vennero edificati rispettivamente nel XVII e nel XVIII secolo. La differenza di colore e stile crea un'armonia straordinaria tra i tre palazzi che è in...

    La Porta Svedese è l'unica delle 8 porte d'ingresso alla città ancora esistente, tra tutte quelle che erano state costruite nel 1698 durante gli anni della dominazione svedese. Sita al pianoterra dell'edificio civico 11 della via Torņa, la sua costruzione racchiude molte leggende ed è un vero gioiello da vedere, soprattutto per gli appassionati di ...

    Scopri le 15 migliori cose da fare a Riga, la capitale lettone ricca di storia, arte e cultura. Visita la Città Vecchia, il Centrs, la Piccola Mosca, l'Isola di Kipsala e molto altro.

  1. Le migliori cose da fare a Riga, Regione di Riga: 223.530 recensioni e foto di 967 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Riga.

    • Il centro storico. Il giro alla scoperta di Riga comincia obbligatoriamente dal suo centro storico. Il vecchio nucleo urbano del XIII secolo è piccolo e compatto, molto pittoresco grazie alle tante chiese, case delle corporazioni e abitazioni borghesi in stile gotico baltico.
    • La zona con i palazzi Art Noveau. Sfingi, draghi, leoni, maschere umane e di demoni spuntano dalle facciate dei palazzi di un piccolo quartiere a nord-est della città, dove in poche centinaia di metri si può osservare un’estrema varietà di quest’epoca architettonica.
    • Il quartiere moscovita. Uno delle zone più particolari della capitale lettone è il quartiere moscovita, in passato abitato quasi soltanto da russi ed ebrei.
    • Il canale di Riga. L’autunno a Riga può essere davvero piacevole, soprattutto nelle giornate di bel tempo, quando l’aria frizzante si accompagna a un luminoso sole.
  2. 19 apr 2021 · Innanzitutto congratulazioni perché la città di Riga è davvero magnifica ed é piena di cose da vedere in due giorni. Ti diremo esattamente cosa vedere, cosa fare, dove mangiare, dove dormire, orari e prezzi delle attrazioni principali per organizzare il tuo viaggio a Riga in 48 ore.

  3. 13 set 2023 · Scoprite le migliori cose da vedere e da fare a Riga, in Lettonia: visitate la piazza del municipio e la Casa delle Teste Nere, ammirate gli edifici art nouveau, fate una crociera in barca, godetevi il panorama dalla chiesa di San Pietro e molto altro!

  1. Annunci

    relativi a: riga cosa vedere
  2. Prenota il tuo biglietto da Milano a Riga su Volagratis.com!

  3. kiwi.com è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Explore the cheapest flight deals from Amsterdam to Riga you won't find anywhere else. Discover the best offers from Amsterdam to Riga. Find The Best Prices!