Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Saggio è un aggettivo che indica una persona o una cosa dotata di saggezza, cioè di conoscenza e giudizio razionali. Scopri il significato, i sinonimi e gli esempi di uso di saggio nel vocabolario Treccani.

  2. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, [...] andare dalla sarta per la prima, per la seconda, per l’ultima prova. b. Nel linguaggio teatrale e dello spettacolo, saggio di esecuzione effettuato generalm. in privato al fine di addestrarsi alla rappresentazione che si dovrà dare in pubblico: le p

  3. s. fisico, chimico di una sostanza. || Prova di saggio, quantità limitata di metallo prezioso prelevata dal lingotto per compiere le operazioni di saggio. || Saggio dei metalli preziosi,...

  4. 1 Analisi di un campione di materiale per stabilirne la natura e le caratteristiche SIN esame, test: il s. di un prodotto. 2 Prova dimostrativa di attitudini, capacità, preparazione: un s....

  5. www.treccani.it › enciclopedia › saggio_(Enciclopedia-Italiana)Saggio - Enciclopedia - Treccani

    Composizione relativamente breve e di carattere spigliato che investe un soggetto, senza pretesa di esaurirlo, da un punto di vista opposto a quello della trattazione sistematica.

  6. Saggio è un aggettivo che indica chi è dotato di saggezza, equilibrato, sapiente, esperto o consapevole. Può anche essere un sostantivo che significa esperto o consigliere. Scopri le sfumature, i sinonimi e gli esempi di uso di saggio sul dizionario online De Mauro.

  7. Saggio è un aggettivo che indica chi è dotato di saggezza, esperto o pratico, e un sostantivo che indica una prova, un campione, una dimostrazione o un scritto critico. Scopri le diverse accezioni, gli esempi e le definizioni correlate di saggio nel Dizionario Italiano.