Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sangiovanni, pseudonimo di Giovanni Pietro Damian ( Vicenza, 9 gennaio 2003 ), è un cantante italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 Primi anni. 1.2 Amici di Maria De Filippi e Sangiovanni (2020-2021) 1.3 Festival di Sanremo 2022 e Cadere volare (2022-2023) 1.4 Festival di Sanremo 2024 e la pausa (2024-presente) 2 Vita privata. 3 Discografia.

    • Madame

      Madame, pseudonimo di Francesca Calearo (Vicenza, 16 gennaio...

    • Giulia Stabile

      Biografia. Giulia Stabile è nata il 20 giugno 2002 a Roma,...

  2. Giovanni ( Betsaida, 10 circa – Efeso, 98 o anni immediatamente successivi) è stato un apostolo di Gesù. La tradizione cristiana lo identifica con l'autore del quarto vangelo e per questo gli viene attribuito anche l'epiteto di evangelista. È considerato un santo miroblita [Nota 1].

  3. it.wikipedia.org › wiki › San_GiovanniSan Giovanni - Wikipedia

    Indice. Persone. Santi. San Giovanni Battista. San Giovanni XXIII, 261º papa e vescovo di Roma della chiesa cattolica. San Giovanni apostolo ed evangelista. San Giovanni I, papa e martire. San Giovanni l'Agnello, vescovo. San Giovanni Bosco, sacerdote ed educatore. San Giovanni vescovo in Dalmazia o San Giovanni di Traù. San Giovanni martire (Roma)

  4. Scopri la vita e la storia di San Giovanni apostolo, il protettore dei teologi e autore del quarto vangelo. Leggi le sue vicende, i suoi miracoli, il suo culto e i suoi simboli.

  5. Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Giovanni, apostolo ed evangelista - Informazioni sul Santo del giorno, il Santo del giorno 27 dicembre.

  6. 24 giu 2023 · San Giovanni, il rito del fuoco in Sardegna In passato, trovarsi intorno al fuoco nei giorni del solstizio d’estate era un momento importante per gli abitanti sardi. Oltre a propiziare i raccolti, il fuoco diventava testimone dell’amicizia e dell’amore, essendo alla base di un vero e proprio rituale.

  7. Giovanni Evangelista, santo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio di Zebedeo e fratello di Giacomo. I due fratelli sono detti Βοανηργές, "figli del tuono" ( Marco 3, 17); di entrambi, nei Vangeli sinottici, Gesù deve talvolta frenare lo zelo intemperante e l'ambizione ( Marco 10, 35, cfr. Matteo 20, 20; Luca 9, 49 ...