Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Santuario Nazionale a Maria Madre e Regina (in sloveno Svetišče na Vejni) è una chiesa cattolica a nord della città di Trieste, posta all’altitudine di 330 metri sul monte Grisa (in sloveno Vejna), da dove si ha una vista spettacolare della città e del golfo.

  2. Il Tempio Nazionale a Maria Madre e Regina (in sloveno Marijino svetišče na Vejni) è un santuario mariano cattolico a nord della città di Trieste. Sorge all'altitudine di 330 metri sul monte Grisa (in sloveno Vejna), da dove si ha una vista spettacolare della città e del golfo.

  3. Santuario è il tempio di Maria Madre e Regina eretto in adempimento di un voto emesso dall’Arcivescovo Antonio Santin per la salvezza della città di Trieste dagli eventi bellici del secondo conflitto mondiale.

    • santuario nazionale maria madre e regina1
    • santuario nazionale maria madre e regina2
    • santuario nazionale maria madre e regina3
    • santuario nazionale maria madre e regina4
    • santuario nazionale maria madre e regina5
  4. Storia. Questo Tempio è dedicato a Maria Madre e Regina e qui si venera l’immagine di Nostra Signora di Fatima chiamata la “Pellegrina”. Ricorda la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria celebrata per l’Italia il 13 settembre 1959 da un Delegato di Sua Santità il Papa Giovanni XXIII, alla presenza di tutti i Vescovi italiani, a ...

  5. Questa dimensione simbolica attualizza il carisma del Tempio che recita: ”da questo favo, il Tempio; l’ape madre e regina, la Madonna; vuole dispensare il suo miele, le sue celesti grazie a tutti coloro che vengono a pregarla. All’alba del progetto del Tempio, mons.

    • santuario nazionale maria madre e regina1
    • santuario nazionale maria madre e regina2
    • santuario nazionale maria madre e regina3
    • santuario nazionale maria madre e regina4
    • santuario nazionale maria madre e regina5
  6. Questo Tempio e’ dedicato a Maria Madre e Regina e qui si venera l’immagine di Nostra Signora di Fatima chiamata la “Pellegrina”. Ricorda la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria celebrata per l’Italia il 13 settembre 1959 da un Delegato di Sua Santita’ il Papa Giovanni XXIII, alla presenza di tutti i Vescovi italiani, a ...

  7. Tempio Nazionale a Maria Madre e Regina di Monte Grisa (Santuario di Monte Grisa) Istituto Dei Servi Del Cuore Immacolato Di Maria, XX Il Santuario Nazionale Mariano si erge maestoso sulla sommità del Monte Grisa, a Prosecco, sul Carso triestino, 350 m. sul livello del mare.