Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sisto IV, nato Francesco della Rovere (Pecorile, 21 luglio 1414 – Roma, 12 agosto 1484), è stato il 212º papa della Chiesa cattolica dal 1471 alla morte. Apparteneva all'Ordine dei frati minori conventuali e come tale ricoprì il grado di padre provinciale e poi quello di generale dal 1464 in avanti.

  2. SISTO IV Giuseppe Lombardi Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo († 1430) "a...

  3. Papa Sisto IV, al secolo Francesco della Rovere (Pecorile - Celle Ligure, 21 luglio 1414; † Roma, 12 agosto 1484) è stato il 212º Vescovo di Roma e Papa italiano a partire dal 9 agosto 1471 fino alla morte.

  4. SISTO IV, Francesco della Rovere, di Savona (pontificato 1471-1484) Dopo la morte di Paolo II avvenuta improvvisa il 26 luglio 1471, i cardinali del Sacro Collegio di riunirono in conclave per eleggere il nuovo papa.

  5. Frutto di tale polemica fu un suo scritto teologico, il De sanguine Christi. Pio II, favorevole ai domenicani, lasciò tuttavia in sospeso la questione, non volendo alienarsi i minoriti la cui attività capillare era di grandissima importanza per diffondere l’idea di una crociata contro i turchi.

  6. www.vatican.va › content › vaticanSisto IV - Vatican

    La Santa Sede Papi Sisto IV [ AR - DE - EN - ES - FR - IT - PT] Sisto IV 212° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 1,9,25.VIII.1471: Fine pontificato: 12 ...

  7. Sisto IV papa Enciclopedia on line Francesco della Rovere (Celle Ligure 1414 - Roma 1484), di antica famiglia savonese, entrato nell'ordine dei frati minori conventuali, dei quali divenne ministro generale nel 1464, si addottorò nel 1444 a Padova; successivamente insegnò teologia, logica e filosofia a Padova, Bologna, Firenze , Perugia e Siena.