Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PalatinoPalatino - Wikipedia

    Storia. Leggende e periodo arcaico. Roma nell'anno della sua fondazione, nel 753 a.C. La leggenda vuole che Roma ebbe le sue origini sul Palatino. In effetti, scavi recenti hanno mostrato che delle popolazioni vi abitavano già nel 1000 a.C. circa.

  2. Per la sua posizione centrale e salubre, e nello stesso tempo appartata dai rumori della città, il Palatino fu prescelto fino dai remoti tempi della repubblica per abitazione dai ricchi patrizî, e poi dagli imperatori.

  3. 4 ott 2016 · Il Palatino è uno dei sette colli di Roma e rappresentò sempre per i romani il luogo "sacro" che aveva dato i natali alla città. Leggi tutto.

  4. Breve storia del Palatino. Il Palatino fu un luogo emblematico della Roma antica che affonda le proprie radici storiche in un passato mitico e leggendario. Infatti, sulla sommità di uno dei mitici 7 colli, la leggenda narra che Romolo nel 753 a.C. fondò Roma di cui diventò il primo Re.

  5. La storia del Palatino è piuttosto oscura per i primi secoli di vita della città e, tranne tre templi (della Vittoria, di Giove Statore e della Magna Mater) nessun edificio pubblico vi fu costruito.

  6. Il Palatino è oggi parte del Parco archeologico del Colosseo. Sede dei più antichi insediamenti della città, divenne con Augusto sede dei palazzi imperiali.

  7. Situato tra le pendici del Campidoglio, dell'Esquilino e del Palatino, il Foro Romano conserva le più significative testimonianze della storia politica e religiosa della città antica.