Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 apr 2013 · Perché si dice “Fare il terzo grado”. L’espressione viene usata per indicare un interrogatorio piuttosto intenso, oppure una serie numerosa di domande. Segnaliamo, fra le varie ipotesi sull’origine di questo modo di dire, un paio di possibili spiegazioni.

    • Cos’È La Parentela?
    • Parentela: Linea Retta E Linea Collaterale
    • Gradi Di Parentela: Cosa Sono E Come Si Calcolano?
    • Parenti Di Terzo Grado: Chi sono?

    La parentelaè il rapporto che esiste tra soggetti che discendono dalla stessa persona (cosiddetto “stipite”). È chiaro dunque che la parentela presuppone un vincolo di sangue. La consanguineitàè proprio la caratteristica della parentela, che permette così di differenziarla da altri due fondamentali vincoli familiari: 1. il coniugio, che sorge con i...

    La parentela può essere di due tipi: 1. sono parenti in linea rettacoloro che discendono gli uni dagli altri. È il caso di padre e figlio, di nonno e nipote; 2. sono parenti in linea collateralecoloro che, pur avendo uno stipite comune, non discendono gli uni dagli altri. È il caso dei fratelli, accomunati dalla discendenza (il padre) ma non discen...

    Per la legge non è importante soltanto la parentela, ma anche il suo grado. Come detto in apertura, infatti, non tutti i parenti sono uguali: e ciò non solo per via del legame affettivo, più o meno intenso, che può esserci tra consanguinei, ma anche per le diverse conseguenze giuridiche collegate alla parentela. Ad esempio, per la legge la parentel...

    Dall’esempio della parentela dei cugini si può evincere chi sono i parenti di terzo grado. Seguendo lo stesso percorso schematizzato nella tabella, si capirà che i parenti di terzo grado, in linea collaterale, sono gli zii. Partendo dal cugino, infatti, si giunge al fratello del papà, cioè allo zio, avendo contato 3 generazioni (4 meno quella dello...

  2. 13 apr 2016 · Oggi vi spieghiamo il significato dell’espressione “Fare il terzo grado“. L’espressione viene usata per indicare un interrogatorio intenso, oppure una serie numerosa di domande consecutive senza sosta da parte di chi interroga.

    • Chi sono i parenti? I parenti sono tutte le persone unite da un vincolo di sangue e che, pertanto, discendono da un avo comune. Ad esempio, sono parenti padre e figlio, nonno e nipote, fratelli e cugini.
    • Chi sono gli affini? Gli affini sono i parenti del coniuge. Sono affini suocero e nuora, genero e suocera. Senza matrimonio non può dunque aversi alcuna affinità.
    • Parentela e affinità: differenza. La differenza tra parentela e affinità è chiara: la parentela presuppone la consanguineità, cioè il vincolo di sangue, derivante dal fatto che tutti i parenti discendono, in maniera prossima o lontana, da uno “stipite” comune, cioè da un antenato che li unisce.
    • Parenti in linea retta: chi sono? I parenti in linea retta sono le persone che discendono le une dalle altre. Ad esempio, sono parenti in linea retta padre e figlio, nonno e nipote.
  3. 17 ago 2015 · La parentela è di terzo grado perché: da F (nipote) a C (genitore) = primo passaggio. da C (genitore) ad A (capostipite) = secondo passaggio. da A (capostipite) a B (zio) = terzo passaggio. F ed E sono cugini, quindi parenti di quarto grado. Infatti: da F (cugino) a C (genitore) = primo passaggio

  4. La locuzione “fare il terzo grado” (in inglese “third degree”) indica il ricorso indiscriminato a metodi coercitivi per ottenere confessioni da persone sospettate di un crimine. Questa pratica è considerata illegale e inumana, in quanto viola i diritti umani fondamentali, inclusa la presunzione di innocenza.

  5. Per determinare il grado di parentela tra due persone si individua la loro posizione all'interno dell'albero genealogico, si determina il cammino più breve che le unisce (cammino minimo) e si contano le linee di congiunzione appartenenti al cammino minimo.