Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'evento ha avuto inizio alle ore 07:58:53 UTC+7 (le 00:58:53 UTC) del 26 dicembre 2004 quando un violentissimo terremoto, con una magnitudo di 9,1 [1], ha colpito l' Oceano Indiano al largo della costa nord-occidentale di Sumatra in Indonesia. Il sisma è durato 8 minuti.

  2. The tsunami caused severe damage and deaths as far as the east coast of Africa, with the furthest recorded fatality directly attributed to the tsunami at Rooi-Els, close to Cape Town, 8,000 km (5,000 mi) from the epicentre. [118]

  3. 1 gen 2006 · The tsunami of 26 December 2004 was the largest ever recorded in the Indian Ocean, triggered by the 3rd largest earthquake in 100 years measuring 9.2 moment magnitude. The epicenter of the earthquake was off Banda Aceh on the Indian Ocean coast of the island of Sumatra in Indonesia, centered at 3.316°N, 95.854°E.

    • David Obura
    • 2006
  4. Lo tsunami del 26 dicembre 2004. La causa dello tsunami di Sumatra del 26 dicembre 2004 che ha investito tutto l'Oceano Indiano è stato un terremoto molto violento di magnitudo pari a 9,3 della scala Richter. È stato il terremoto più grosso registrato dopo quello Cileno del 22 maggio 1960 di magnitudo 9,5.

    • tsunami 2004 in africa1
    • tsunami 2004 in africa2
    • tsunami 2004 in africa3
    • tsunami 2004 in africa4
    • tsunami 2004 in africa5
  5. 23 dic 2014 · The displacement of water above the sea floor triggered the tsunami, which caused catastrophic levels of destruction in countries around the Indian Ocean basin, reaching as far as the east coast of Africa.

  6. MONDO. 15 anni fa lo tsunami nell'Oceano Indiano che uccise 230mila persone. Era il 26 dicembre 2004. La zona più colpita fu l'isola di Sumatra. La provincia di Aceh fu investita da onde alte...