Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 ott 2019 · L’esame è utilizzato nella diagnosi differenziale tra forme periferiche (neurite vestibolare) e forme centrali (stroke) sia esso di tipo ischemico che emorragico ad interessamento cerebellare o del tronco. Il test ha la sua validità solo in presenza di DVA (Deficit vestibolare acuto)

  2. Lo studio del Nistagmo (Ny) spontaneo-posizionale, con l’ausilio di sistemi di inibizioni della fissazione, permette di distinguere un nistagmo di origine periferica da uno di origine centrale.-In caso di lesione periferica (vertigine periferica) si potrà osservare un Ny OR (orizzonto-rotatorio, ovvero diretto sul piano orizzontale e sul ...

  3. LA VERTIGINE. Senso di rotazione dellambiente. Senso di rotazione del capo, instabilità, disequilibrio, sbandamento Vertigine oggettiva. Vertigine soggettiva. La vertigine può derivare da un danno dell’apparato vestibolare o delle vie vestibolari periferiche e centrali. Può però avere anche origine extravestibolare!

  4. 28 feb 2022 · Mal di trasporto con ipersensibilità centrale agli stimoli di movimento; Presincope con svenimento. Il paziente con disturbi dell’equilibrio può nascondere patologie importanti. La vertigine vestibolare periferica è il tipo più frequente di disturbo acuto dell’equilibrio.

  5. 17 mag 2018 · La vertigine è un segnale (sintomo) di diverse malattie o condizioni patologiche. Esistono due tipi di vertigini, note come periferiche e centrali a seconda della causa. Vertigini periferiche. La vertigine periferica è il tipo più comune ed è causata da una alterazione dell'orecchio interno (vestibolo) che è l'organo dell ...

  6. 30 nov 2020 · Bassi spiega: “La vertigine può essere periferica o centrale”. La vertigine periferica “Si dice periferica, quando è causata direttamente da una problematica vestibolare dellorecchio interno , di cui la più frequente è sicuramente la vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB) - spiega il dottor Bassi -.

  7. 1 ott 2020 · Sindrome vestibolare periferica o centrale? • Sindrome vestibolare periferica monolaterale: º. la vertigine è, il più delle volte, rotatoria. º. la deviazione posturale assiale è chiara. º. il nistagmo orizzontale o orizzontale-rotatorio monodirezionale batte dal lato opposto alla deviazione posturale. º