Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Villa Carlotta è un edificio sito nel comune di Tremezzina in provincia di Como e posto sulle rive del Lago di Como. La villa è celebre sia per le raccolte d'arte conservate al suo interno, sia per il vasto giardino botanico che la circonda, parte del circuito Grandi Giardini Italiani.

  2. La nostra storia. Oltre trecento anni di grande collezionismo connotano la storia di Villa Carlotta, dove l’arte dialoga con la natura in un contesto paesaggistico di grande fascino. Affacciata sulle rive del lago di Como la villa fu costruita alla fine del Seicento dai marchesi Clerici di Milano.

  3. Villa Carlotta vanta più di tre secoli di storia, dove l’arte si mescola con la natura in uno splendido contesto paesaggistico, d’altri tempi. Affacciata sulle sponde del lago di Como, la villa venne costruita nel 1690 per volontà dei marchesi Clerici di Milano.

  4. La nostra storia. Villa Carlotta conserva e valorizza un patrimonio storico-artistico e botanico unico sul Lago di Como e lo offre come realtà da vivere per tutto il territorio.

  5. La storia di Villa Carlotta. Costruita alle fine del Seicento, per volere del marchese Giorgio Clerici, il palazzo era una residenza imponente ma al contempo sobria, con giardini all’italiana, situata dinnanzi al lago di Como. Fu con il successivo proprietario che la villa divenne famosa.

  6. Villa Carlotta vanta oltre 300 anni di storia, dove l’arte dialoga con la natura in un contesto paesaggistico davvero meraviglioso. Affacciata sulle rive del Lago di Como, la villa fu costruita intorno al 1690 dai marchesi Clerici di Milano.

  7. 18 gen 2023 · Villa Carlotta, la storia. Un’esperienza di godimento della bellezza della natura, enfatizzata dallo splendido contesto che circonda i giardini. Affacciata sulle rive del Lago di Como, a Tremezzina, la dimora venne edificata alla fine del 600 dai marchesi Clerici di Milano.