Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Zaccaria è un personaggio dei Vangeli, padre di Giovanni Battista. La Chiesa cattolica lo venera come santo celebrandone la memoria il 23 settembre insieme alla moglie sant'Elisabetta . Indice. 1 Vita. 2 Culto. 2.1 Reliquie. 3 Altre tradizioni cristiane. 4 Nell'Islam. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Vita.

  2. San Zaccaria ( I secolo a.C. ; † ...) è un personaggio del Nuovo Testamento , sacerdote ebraico, padre di Giovanni il Battista . Indice. 1Luca 1,5-7. 2Luca 1,8-9. 3Luca 1,11-13. 4Luca 1,14-17. 5Luca 1,18-20. 6Luca 1,10.21-22. 7Luca 1,23-25. 8Luca 1,59-66. Luca 1,5-7.

  3. 13 giu 2021 · La storia di Zaccaria ed Elisabetta, genitori di Giovanni il battista. da studioteologico | Giu 13, 2021 | Articoli sui personaggi biblici. Stampa. 5 Al tempo di Erode, re della Giudea, c’era un sacerdote di nome Zaccaria, del turno di Abìa; sua moglie era discendente d’Aaronne e si chiamava Elisabetta. 6 Erano entrambi giusti ...

  4. Padre di San Giovanni Battista, S. Zaccaria, come racconta San Luca, al tempo di Erode re della Giudea, era sacerdote del Tempio ed aveva sposato una delle figlie di Aronne, Elisabetta, cugina di Maria. Etimologia: Zaccaria = memoria di Dio, dall'aramaico. Emblema: Bastone pastorale. Martirologio Romano: Commemorazione dei santi Zaccaria ed ...

  5. In breve. San Zaccaria, padre di San Giovanni Battista, è una figura di grande rilevanza nell'ambito religioso cattolico. Secondo le narrazioni bibliche, Zaccaria era un sacerdote del tempio di Gerusalemme e sua moglie, Santa Elisabetta, era sterile.

    • Santo
    • Calabria
  6. 9 mar 2024 · Zaccaria, il padre di Giovanni Battista, viene descritto come un uomo giusto e devoto, scelto da Dio per diventare padre del precursore di Gesù Cristo. La sua storia è narrata nel Vangelo di Luca e nel Vangelo di Matteo, dove si racconta della sua incredulità nell'annuncio della nascita di suo figlio e della sua successiva mutismo ...

  7. Zaccaria, padre di Giovanni Battista. Era di stirpe sacerdotale e della classe di Abia, la quale era l'ottava delle 24 classi sacerdotali nel turno di servizio al tempio di Gerusalemme ( I Cronache, XXIV, 7-18; cfr. Flavio Giuseppe, Antichità giudaiche, VII, 14, 7).