Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gianluigi Buffon, detto Gigi (Carrara, 28 gennaio 1978), è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, capo delegazione della nazionale italiana. [6] Considerato uno dei migliori portieri della storia del calcio, [7] [8] [9] [10] [11] , è diventato campione del mondo nel 2006 e vicecampione d'Europa nel 2012 ...

  2. Scopri la carriera e le statistiche di Gianluigi Buffon, portiere ritirato e team coordinator della nazionale italiana. Nato a Carrara nel 1978, ha giocato per Parma, Juventus, PSG e altre squadre.

    • Italia
    • Carrara
  3. Gianluigi "Gigi" Buffon Ufficiale OMRI (Italian pronunciation: [dʒanluˈiːdʒi bufˈfɔn]; born 28 January 1978) is an Italian former professional footballer who played as a goalkeeper. Widely regarded as one of the greatest goalkeepers of all time, he is one of the few recorded players to have made over 1,100 professional career ...

  4. Atleta prodigio, esordiente in Nazionale a soli diciannove anni, Gigi Buffon è nato il 28 gennaio del 1978. Durante la sua finora breve ma brillante carriera ha dato prova di avere un talento veramente fenomenale e oggi non sono pochi i commentatori che lo indicano come il portiere più forte portiere del pianeta.

  5. 28 gen 2024 · L'ex portiere di Juventus, Parma e PSG e della Nazionale ha giocato fino a 45 anni, diventando un esempio di longevità. Oggi è capodelegazione della Nazionale Italiana di calcio e ha altri progetti nel mondo dello sport e non solo.

    • Francesco Palma
  6. 2 ago 2023 · Il leggendario portiere ex Juventus e campione del mondo con l'Italia lascia il calcio dopo quasi trent'anni di carriera. Buffon ha vinto ogni trofeo possibile, tranne la Champions League, e ha detto addio al Parma con un'emozionante lettera.

  7. 22 gen 2024 · Il portiere della Juventus e della nazionale ha dedicato un tributo al campione del Cagliari su Instagram. Buffon ha ricordato il suo ruolo di guida e riferimento in azzurro e la sua storia di gigante del calcio italiano.

  1. Le persone cercano anche