Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AmazzoniAmazzoni - Wikipedia

    Le Amazzoni (in greco antico: Ἀμαζόνες?, Amazónes) sono un popolo di donne guerriere della mitologia greca . Indice. 1 Etimologia. 2 Nella letteratura e mitologia greca. 2.1 Collocazione. 2.2 Usi e costumi. 2.3 Persone ed eventi. 3 Lista di Amazzoni. 4 Amazzoni nell'arte. 5 Amazzoni nella cultura di massa. 6 Note. 7 Bibliografia. 8 Voci correlate.

  2. 5 mag 2015 · Le Amazzoni sono il popolo di donne guerriere discendenti, secondo il mito, da Ares, il dio della guerra, e dalla ninfa Armonia. Abitavano sulle pendici del Caucaso o, secondo altre versioni, in Scizia oppure in Tracia. Usi e costumi delle Amazzoni.

  3. 5 giorni fa · Le Amazzoni erano donne guerriere della mitologia greca. Il termine amazòn è formato dalla “alfa” privativa e da mazòn un termine a cui si attribuisce il significato di “seno”: la leggenda narra infatti che le Amazzoni fossero guerriere che si mutilavano il seno destro per tendere meglio l'arco.

  4. 25 ott 2022 · 25 Ottobre 2022 - di Giovanni Luca Ragosta - Commenta. Secondo la mitologia greca, le Amazzoni sono un popolo di donne guerriere che vivevano nella Scizia (regione euro-asiatica dell’antichità) e in un’aerea imprecisata del Caucaso da cui sarebbero poi migrate. Perché si chiamavano così?

  5. 20 ott 2023 · mitologiedelmondo. Tra miti antichi e leggende avvincenti, le Amazzoni emergono come icone di forza, coraggio e mistero. Queste guerriere indomabili, spesso al centro di epiche avventure e duelli leggendari, hanno incantato generazioni con le loro gesta audaci e la loro indipendenza.

  6. Le Amazzoni: guerriere mitiche in un mondo di uomini. Le Amazzoni, le enigmatiche combattenti evocate nelle antiche leggende, hanno attraversato la storia sulle sponde della nostra immaginazione. Dalla mitologia greca ai moderni blockbuster, esse incarnano un patrimonio culturale ricco e complesso, affascinante e stimolante.