Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sfoglia la collezione premium di Getty Images con foto stock, immagini royalty-free e immagini di alta qualità e autentiche relative a Barbarella. Le foto stock relative a Barbarella sono disponibili in diversi formati e dimensioni per soddisfare le tue esigenze.

  2. Sfoglia 317 barbarella_ (film) fotografie e immagini disponibili, o avvia una nuova ricerca per trovare altre fotografie e immagini. Sfoglia la collezione premium di Getty Images con foto stock, immagini royalty-free e immagini di alta qualità e autentiche relative a Barbarella (Film).

    • Trama
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Accoglienza E Critica
    • Influenza Culturale
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Barbarella è una viaggiatrice dello spazio incaricata dal Primo Ministro della Terra di ritrovare lo scienziato Durand Durand, misteriosamente scomparso. Durante il compimento della missione assegnatale, la protagonista avrà numerosi incontri con alcuni personaggi ai quali mostrerà la sua disinibita sessualità. Si ritroverà nella città di Sogo,i cu...

    Cast

    In origine il personaggio di Barbarella doveva essere interpretato da Virna Lisi, che però decise di abbandonare l'offerta e di tornare in Italia. Il ruolo poi venne proposto a Brigitte Bardot (che aveva ispirato il personaggio originale del fumetto), la quale però rifiutò perché stanca di ruoli sexy, quindi a Sophia Loren che, allora incinta, rifiutò a sua volta ritenendosi non adatta al ruolo. La parte infine venne proposta a una giovane Jane Fonda, tentata inizialmente di rifiutare; cambiò...

    Location

    La pellicola fu girata a Roma, Italia, negli studi De Laurentiis sulla via Pontina (chiamati anche "Dinocittà"), e alcune scene anche, quasi simultaneamente, in Francia e Inghilterra. Nell'edizione francese la Fonda doppia se stessa; nella versione italiana viene doppiata da Maria Pia Di Meo. Nell'edizione inglese Anita Pallenberg è doppiata da Fenella Fielding.

    Barbarella ebbe la sua prima a New York l'11 ottobre 1968 e incassò circa 2.5 milioni di dollari negli Stati Uniti quello stesso anno. Fu il secondo film tra i più visti in Gran Bretagna nel 1968, dietro Il libro della giungla. La pellicola venne proiettata prima a Parigi, e poi fu distribuita in Italia il 18 ottobre. Nei cinema francesi arrivò il ...

    Il film è famoso soprattutto per la scena iniziale in cui Jane Fondasi mostra nuda in assenza di gravità, sulla quale scorrono i titoli di testa (che provvedono a coprire ciò che non si poteva mostrare). Il film fu un grande insuccesso sia di pubblico sia di critica. Per Tullio Kezich il film, "realizzato con larghissimo impiego di mezzi, rivela un...

    Moda

    1. I costumi per il film, e in particolare quello verde indossato da Jane Fonda nel finale, sono dichiaratamente ispirati allo stile dello stilista Paco Rabanne, che creò la moda "spaziale". 2. A Jacques Fonteray subentrarono in corso d'opera Giulio Coltellacci e Gabriele Mayer che curarono il resto dei costumi fra cui quello di Anita Pallenberg. I capi presentano un'affinità con quelli de La decima vittima, sempre curati da Coltellacci.

    Musica

    Uno dei campi sui quali Barbarella ha esercitato una particolare influenza è stato quello musicale. Il caso più notevole è quello dei Duran Duran, uno dei gruppi pop di maggior successo del movimento New romantic degli anni ottanta, che prendono il nome dal personaggio dello scienziato Durand Durand e che nel 1997 hanno ulteriormente omaggiato il film con la canzone Electric Barbarella dall'album Medazzaland. Si ritrova l'influenza di Barbarellaanche in numerosi altri casi, alcuni dei quali s...

    Altri media

    1. Barbarella è uno dei due film di fantascienza, oltre a Il dormiglione di Woody Allen, a mostrare un Orgasmatron. 2. La pornostar Barbarella(Virna Aloisio Bonino) prende il suo nome dal titolo di questo film.

    Andrea Bruni, Davide Pulici, Barbarella, in Nocturno dossier n. 72: Alienerotica - Guida al cinema fantasexy, luglio 2008, pp. 36–37

    (EN) Barbarella, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Barbarella, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
    Barbarella, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
    Barbarella, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
  3. Trova limmagine barbarella film bianco & nero perfetta. Enorme raccolta, scelta incredibile, oltre 100 milioni di immagini RF e RM di alta qualità e convenienti. Nessun obbligo di registrazione, acquista subito!

  4. Barbarella. Un film di Roger Vadim . Con Ugo Tognazzi, Jane Fonda, Véronique Vendell, Anita Pallenberg, Giancarlo Cobelli. continua» Fantascienza , durata 97 min. - Francia, Italia 1967 . MYMONETRO Barbarella valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Scheda. Critica. Pubblico. Forum. Cast. News. Trailer. Poster.

  5. Barbarella (1968), scheda completa del film di Roger Vadim con Jane Fonda, John Phillip Law, Milo O'Shea: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  6. L'IMPRESSIONE DI MMJ. Celebrazione del magnifico corpo di una Jane Fonda al top della forma (all'epoca moglie del regista Roger Vadim che ne intuì l'incredibile potenziale erotico), BARBARELLA si apre già sulla scena più citata: lo strip integrale della protagonista (in assenza di gravità) le cui parti intime vengono generalmente coperte ...

  1. Ricerche correlate a "barbarella foto"

    barbarella