Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BurlesqueBurlesque - Wikipedia

    Il burlesque (propriamente «burlesco») è un genere di spettacolo satirico che nacque in Inghilterra nel XVIII secolo, caratterizzato da critico umorismo volto a ridicolizzare i vari generi teatrali allora in voga.

  2. 1. Spettacolo satirico fiorito in Inghilterra soprattutto nel ’700 e che nell’800 venne acquistando sempre più carattere parodistico e farsesco. 2. Spettacolo di varietà negli Stati Uniti d’America: nel tardo sec. 19° consisteva in canzoni, balletti, caricature, adesso in esibizioni di strip-tease.

  3. Cosa significa Burlesque? Burlesque è una parola francese molto simile al termine italiano burlesco e quindi alla parola burla (uno scherzo irriverente, ma giocoso e simpatico). Burla deriverebbe dal latino BURELLA, che indicava un furbo tranello utilizzato per catturare animali selvatici.

  4. Il Burlesque è un'antica forma di spettacolo nata nella seconda metà dell'Ottocento nell'Inghilterra Vittoriana. Si trattava di uno spettacolo teatrale la cui sovversiva ironia sconfinava nella satira contro la classe dirigente.

  5. burlesque nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Spettacolo satirico fiorito in Inghilterra nel 18° secolo. Nell’Ottocento venne acquistando carattere sempre più parodistico e farsesco.

  6. 16 apr 2024 · Il burlesque è una forma di spettacolo che trova le sue origini nell’Inghilterra del XVIII secolo: importato negli Stati Uniti, questo genere d’intrattenimento ha subito molteplici trasformazioni fino a diventare, nel XIX secolo, uno show essenzialmente caratterizzato da una combinazione efficace di satira e danze di ballerine.

  7. 14 ago 2022 · Il Burlesque è definito da piume seducenti ciglia lunghe e svolazzanti, lunghi guanti di pizzo, boa neri o rossi lucidi o di raso e paillettes scintillanti. Gli abiti sono decorati in pizzo, gonne seducenti con drappeggi , lunghe, con volant e al ginocchio o sottogonne con tulle.