Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: camorra
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CamorraCamorra - Wikipedia

    La camorra è un'organizzazione criminale di connotazione mafiosa originaria della Campania e una delle più antiche e potenti organizzazioni criminali in Italia, risalente al XVII secolo [1] [2] [3].

  2. Scopri la storia, la struttura e le attività illegali della camorra, l'organizzazione criminale originaria della Campania. Leggi come la camorra influisce sulla società italiana e quali sono le misure per contrastarla.

  3. www.skuola.net › storia-contemporanea › camorraCamorra - Skuola.net

    Camorra. La Camorra nacque, agli inizi del secolo scorso, a Napoli. Essa si basa su un altissimo rapporto di integrazione con i ceti più poveri della popolazione e in più ha solidi legami con ...

    • (3)
  4. www.wikimafia.it › wiki › CamorraCamorra - WikiMafia

    • Origini Del Nome
    • Storia Ed Evoluzione
    • La Struttura
    • Economia E Attività Criminali
    • Rapporti Con La Politica
    • Fatti Principali
    • Per saperne Di più
    • Bibliografia

    Sull'origine del termine "Camorra" non c'è accordo tra gli studiosi. Nel XVII Secolo il termine indicava un particolare tipo di stoffae, poiché l'abbigliamento dei camorristi è sempre stato molto appariscente, alcuni linguisti hanno individuato l'origine in "Gamurra", un abito femminile in uso in Europa nel Tardo Medioevo e nel Rinascimento, mentre...

    Le origini

    Storicamente la Camorra si organizzò molto prima della mafia siciliana e della 'ndrangheta. Il mito della fondazione viene fatto risalire a una fantomatica riunione a Napoli, mai dimostrata, nella Chiesa di Santa Caterina a Formello, nel 1820. Quel che è certo è che l'embrione dell'organizzazione venne varato subito dopo la fallita rivoluzione partenopea del 1799, tra il 1810 e il 1820. A dimostrazione della sua primogenitura tra le altre organizzazioni mafiose, va segnalato che il termine "C...

    La rinascita nel Secondo Dopoguerra

    Se la mentalità e i comportamenti camorristici continuarono a vivere, anche sotto al fascismo, una riorganizzazione della Camorra si ebbe solo nel Secondo Dopoguerra, con lo sbarco degli Alleati e le infinite possibilità di guadagno illegale procurato dal mercato nero. Anche in questo caso l'assenza dell'autorità statale sarà fondamentale nel consolidamento del potere camorristico. Il ritorno della democrazia, gli appuntamenti elettorali, il suffragio universale e la preferenza multipla ridie...

    Cutolo e la Nuova Camorra Organizzata

    1. Per approfondire vedi anche Raffaele Cutolo e Nuova Camorra Organizzata A scompaginare gli equilibri camorristici in Campania creatisi con la proficua collaborazione tra i clan della Camorra e Cosa Nostra ci pensò Raffaele Cutolo, detto 'o professore. In ottimi rapporti con i boss della 'ndrangheta Giuseppe Piromalli, Salvatore Mammoliti, Paolo De Stefano, Egidio Muraca e Francesco Cangemi, dopo aver eliminato per loro il vecchio boss Mico Tripodo nel carcere di Poggioreale, segue il loro...

    Rispetto alla Camorra delle origini, la Camorra del Duemila ha una struttura pulviscolare, con centinaia di famiglie o clan sparsi per il territorio che formano e rompono alleanze a seconda delle convenienze. L'unica parentesi in cui parve che la Camorra potesse darsi una struttura unitaria fu ai tempi della faida tra la Nuova Camorra Organizzata e...

    L'economia della Camorra si regge anzitutto sul narcotraffico, che rappresenta la parte più consistente dei suoi introiti. Il ricorso sistematico all'attività estorsiva e all'usura, all'inserimento negli appalti pubblici, il traffico d'armi e la commercializzazione di prodotti contraffatti(fenomeno datato e diffuso che si è avvantaggiato della cris...

    Come ogni organizzazione mafiosa, anche la Camorra deve la sua sopravvivenza ai suoi rapporti organici con la politica. Durante la c.d. Prima Repubblica, il rapporto privilegiato era da individuare nella Democrazia Cristiana, come dimostrano i fatti della ricostruzione, dopo il Terremoto dell'Irpinia del 1980. In grado di condizionare le elezioni l...

    Stragi

    1. Per approfondire vedi Le Stragi di Camorra

    Faide

    1. Faida tra la NCO e la Nuova Famiglia 2. Faida tra i Giuliano e i Contini 3. Faida di Quindici 4. Prima Faida di Castellammare 5. Prima Faida dei Quartieri Spagnoli 6. Faida tra i Giuliano e l'Alleanza di Secondigliano 7. Faida tra i Gallo e i Gionta 8. Prima Faida di Pianura 9. Prima Faida di Ercolano 10. Faida tra i Misso e l'Alleanza di Secondigliano 11. Seconda Faida dei Quartieri Spagnoli 12. Seconda Faida di Ercolano 13. Prima Faida interna ai Casalesi 14. Seconda Faida interna ai Cas...

    Cinema

    1. Le mani sulla città, di Francesco Rosi 2. Il camorrista, di Giuseppe Tornatore (1986) 3. Gomorra, di Matteo Garrone (2008) 4. Fortapàsc, di Marco Risi (2009)

    Televisione

    1. Il Clan dei Camorristi, di Alexis Sweet (2013) 2. Per amore del mio popolo, di Antonio Frazzi (2014) 3. Gomorra - La serie, di Stefano Sollima (2014)

    Allum, Percy (1975). Potere e Società a Napoli nel dopoguerra, Torino, Einaudi.
    Barbagallo, Francesco (2010). Storia della Camorra, Bari, Editori Laterza.
    Commissione Parlamentare Antimafia (1993). Rapporto sulla Camorra, Roma, l’Unità, 21 dicembre.
    Dickie, John (2012). Onorate Società, Roma-Bari, Editori Laterza.
  5. en.wikipedia.org › wiki › CamorraCamorra - Wikipedia

    The Camorra ( Italian: [kaˈmɔrra]; Neapolitan: [kaˈmorrə]) is an Italian Mafia -type [4] criminal organization and criminal society originating in the region of Campania. It is one of the oldest and largest criminal organizations in Italy, dating to the 17th century.

  6. Le ''camorre'' si sono rafforzate, hanno assunto un ruolo mai avuto nel passato, non per l'assenza dello stato, ma per particolari modalità con cui lo stato ha ''modernizzato'' questa regione centrale del Mezzogiorno, e per gli esiti di questa trasformazione. Nell'esplodere delle c. c'è il segno di questioni non risolte, quali la questione ...

  7. La camorra è un'associazione criminale nata nel Napoletano e diffusa in tutta Italia. Scopri la sua origine, il suo codice di onore, le sue attività illegali e il suo potere economico e politico.

  1. Annuncio

    relativo a: camorra
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

  1. Le persone cercano anche