Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_MagnoCarlo Magno - Wikipedia

    Carlo, detto Magno o il Grande (anche Carlomagno; in latino Carolus Magnus, in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne; 2 aprile 742 – Aquisgrana, 28 gennaio 814 ), è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall'800 primo Imperatore dei Romani, incoronato da papa Leone III nell' antica basilica di San ...

  2. Carlo Magno: biografia, conquiste e storia della vita dalla nascita fino all'incoronazione e alla morte. Pensiero del primo imperatore del Sacro Romano Impero. Edoardo Angione.

  3. 1 mar 2022 · Nato il 2 aprile del 742 - anche se la data non è certa - Carlo Magno fu Re dei Franchi, Re dei Longobardi e primo imperatore del Sacro Romano Impero. Era un uomo incredibilmente grosso e possente, soprattutto per l'epoca, un combattente valoroso e un grande rubacuori.

  4. en.wikipedia.org › wiki › CharlemagneCharlemagne - Wikipedia

    The author of the Latin poem Visio Karoli Magni, written c. 865, uses facts (apparently from Einhard) and his own observations on the decline of Charlemagne's family after their civil wars later in the ninth century as the bases of a visionary tale about Charles meeting a prophetic spectre in a dream.

  5. Storia della vita di Carlo Magno, re franco longobardo, imperatore del Sacro Romano Impero. Condottiero dell'Impero d'Europa. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carlo Magno nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. 25 mar 2019 · Carlo Magno (Carlo il Grande, conosciuto anche come Carlo I, vissuto dal 742 all’814) fu il re dei Franchi (dal 768 all’814) e dei Longobardi (dal 774 all’814), nonché l’imperatore del Sacro Romano Impero (dall’800 all’814). È considerato una delle figure più conosciute e influenti dell’Alto Medioevo per le sue ...

  7. 4 gen 2024 · Carlo Magno fu il primo imperatore dei Romani dalla deposizione di Romolo Augusto nel 476. Fu uno dei più importanti sovrani nell'Europa medievale, protagonista di numerose conquiste militari e tra gli artefici della diffusione del Cristianesimo nell'Europa Occidentale.

  8. Approfittando dei cambiamenti del regno, verso il 769 scoppiò in quella regione una nuova insurrezione sotto un Hunald, forse padre del duca Waifer, ucciso negli anni precedenti nella repressione di re Pipino. I due re franchi, nel convegno di Duasdives (Poitou), decisero una concorde spedizione; ma poi Carlomanno si disinteressò delle cose e C.

  9. www.treccani.it › enciclopedia › carlomagno_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Carlomagno - Enciclopedia - Treccani

    Carlo fu un grande capo militare; passò tutto il periodo del suo lungo regno in guerra. Combatté vittoriosamente per circa trent'anni (dal 772 all'804) i Sassoni, che occupavano i territori a nord della Germania, e poi ancora i Bàvari, stanziati nell'attuale Baviera, e gli Àvari, popolazioni mongole di razziatori e allevatori di cavalli ...

  10. www.wikiwand.com › it › Carlo_MagnoCarlo Magno - Wikiwand

    Carlo, detto Magno o il Grande, è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall'800 primo Imperatore dei Romani, incoronato da papa Leone III nell'antica basilica di San Pietro in Vaticano.

  1. Le persone cercano anche