Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Svetonio , Cesare , 45-46) Fonti e storiografia Lo stesso argomento in dettaglio: Fonti e storiografia su Giulio Cesare . Le principali fonti per la vita e il ruolo di Gaio Giulio Cesare sono rappresentate dalle biografie: Svetonio (Vite dei dodici Cesari), Plutarco (Vite parallele), Appiano di Alessandria (Historia Romana), Cassio Dione Cocceiano (Historia Romana), Velleio Patercolo ...

  2. La Roma di Mario e di Silla. Gaio Giulio Cesare è stato uno dei più importanti uomini politici, condottieri e autori della storia. Primo imperatore di Roma, nacque il 12 luglio del 100 a.C. da ...

  3. 27 ago 2019 · Gaio Giulio Cesare nacque a Roma il 13 luglio del 100 a.C. dalla nobilissima gens Iulia, una famiglia patrizia che vantava una mitica discendenza da Iulo, figlio dell’eroe troiano Enea, e perciò da Venere. Cesare, nipote di Gaio Mario, sposò, giovanissimo, Cornelia, figlia di Lucio Cornelio Cinna uno dei leader del partito mariano.

  4. Césare, Gaio Giulio - Enciclopedia - Treccani. Generale romano, triunviro, dittatore ( Roma 100/102 - ivi 44 a. C.). Nato da nobile famiglia romana, fu bandito da Silla; prestò servizio nelle province dell'Asia Minore tra l'81 e il 78, fu questore nel 70, edile nel 65, pontefice massimo nel 63, pretore in Spagna nel 62.

  5. Biografia. Caio Giulio Cesare nacque a Roma nel 100 a.C. Faceva parte dell'antichissima e nobile "gens Julia", discendente da Julo, figlio di Enea e, secondo il mito, a sua volta figlio della dea Venere. Era anche legato al ceto plebeo, in quanto sua zia Giulia aveva sposato Caio Mario.

  1. Le persone cercano anche