Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Festival della canzone italiana, più comunemente Festival di Sanremo (per brevità anche solo Sanremo), è un festival musicale che si tiene ogni anno in Italia, a Sanremo, a partire dal 1951.

  2. 8 feb 2019 · Scopri la storia del Festival di Sanremo, dalla prima edizione nel 1951 al Teatro Ariston, passando per le dirette tv, i successi e i protagonisti. Leggi le curiosità, le polemiche e le canzoni che hanno segnato la musica italiana.

    • Gli Anni Cinquanta: Le Grandi Voci
    • Gli Anni Sessanta: Arrivano Gli Urlatori
    • Gli Anni Settanta: I Cantautori
    • Gli Anni Ottanta: Musica E Paillettes
    • Gli Anni Novanta: Debuttanti Di Successo
    • Gli Anni Duemila: Si Cambiano Le Regole
    • Gli Anni Dieci: Sanremo Prima Del Covid
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    È il 29 gennaio 1951 quando dal salone delle feste del Casino di Sanremo Nunzio Filogamo dà il via alla prima edizione del Festival della canzone italiana (ma solo nel '52 aprirà con il suo consueto saluto "Miei cari amici vicini e lontani, buonasera ovunque voi siate"). Per tutti gli anni 50 sono venti i brani in gara interpretati da tre, poi cinq...

    Il 1960 si apre con Romantica di Renato Rascel affiancato da Tony Dallara ma in gara c'è anche Mina in coppia con Teddy Reno con Le mille bolle blu. Il 1961 è segnato da una flotta di debuttanti che cambia i connotati del festival: in una sola edizione salgono sul palco Adriano Celentano e Little Tony che arrivano secondi con 24mila baci, e poi tra...

    La prima edizione del nuovo decennio vede nelle prime tre posizioni Adriano Celentano con Claudia Mori, Nicola di Bari con i Ricchi e Poveri, Sergio Endrigo con Iva Zanicchi. Nel '71 i vincitori sono Nada e Nicola Di Bari con Il cuore è uno zingaro e, al terzo posto, Lucio Dalla con 4/3/'43. Nel corso del decennio Mike Bongiorno è quasi il condutto...

    Il decennio si apre con Roberto Benigni alla conduzione (insieme a Claudio Cecchetto e Olimpia Carlisi) e il famoso monologo in cui parla di 'Wojtylaccio'. Vince Toto Cutugno con Solo noi, al terzo posto arriva Pupo con Su di noi, seguito da Gianni Morandi con Mariù, brano scritto da Ron e De Gregori e arrangiato da Lucio Dalla. Il 1981 è l'anno di...

    Nel 1990 si torna a cantare dal vivo con l'orchestra, vincono i Pooh con Uomini soli, Marco Masini debutta e vince tra le Novità con Disperato. L'anno seguente il duello è tra Riccardo Cocciante, che arriva primo, e Renato Zero al secondo posto tra le proteste del pubblico dell'Ariston, Masini al terzo accontenta tutti. Dal '92 torna Pippo Baudo, n...

    La prima edizione del nuovo millennio è segnata dalla vittoria degli Avion Travel e vede tra i campioni Irene Grandi che arriva seconda con La tua ragazza sempre di Vasco Rossi e Gaetano Curreri, Max Gazzè, Samuele Bersani con Replay, una canzone firmata da Lucio Dalla, Carmen Consoli e Subsonica. Nel 2001 Raffaella Carrà vede il trionfo dell'esord...

    Il 2010 si apre con Antonella Clerici in un'edizione segnata dall'invasione di ex talent e le proteste per la classifica finale, quando anche gli orchestrali esprimono il proprio dissenso lanciando in aria gli spartiti. Vince Valerio Scanu, Marco Mengoni arriva terzo e al secondo posto si piazza l'insolito trio formato da Pupo, Emanuele Filiberto e...

    Un viaggio nella memoria del Festival della canzone italiana, dalle origini negli anni Cinquanta ai giorni di oggi. Scopri i protagonisti, le canzoni, le polemiche e gli ospiti che hanno fatto la storia di Sanremo.

  3. 29 gen 2020 · Il 29 gennaio 1951 si apre il primo festival della canzone italiana a Sanremo, condotto da Nunzio Filogamo. Dall’anno successivo, il 1952, autori ed editori fanno a gara per riuscire ad essere ammessi alla manifestazione.

    • festival di sanremo storia1
    • festival di sanremo storia2
    • festival di sanremo storia3
    • festival di sanremo storia4
    • festival di sanremo storia5
  4. Scopri come nasce il Festival di Sanremo, il mito della canzone italiana, dal 1951 ad oggi. Leggi le aneddoti, le canzoni, i vincitori e i personaggi che hanno fatto la storia di questa manifestazione culturale e televisiva.

  5. 6 mag 2024 · Scopri come è nato il Festival di Sanremo, il celebre evento musicale che ogni anno coinvolge milioni di spettatori. Leggi la sua storia, dalle origini nel 1951 al cambiamento di location e di format, passando per i successi, le polemiche e i personaggi che hanno fatto la storia della canzone italiana.