Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GallipoliGallipoli - Wikipedia

    Gallipoli (AFI: /ɡalˈlipoli/; Caḍḍìpuli in dialetto salentino) è un comune italiano di 19 256 abitanti della provincia di Lecce, in Puglia.. La città, sede vescovile dal VI secolo, si trova lungo la costa occidentale del Salento, protesa sul mar Ionio. È divisa in due zone distinte: il centro storico, che sorge su un'isola di natura calcarea e ha un circuito di circa 1,5 km, e il ...

  2. Gallipoli è una vivace località turistica che si trova affacciata sul Mar Ionio, lungo la costa occidentale del Salento. La città dista 40 km da Lecce, 190 km da Bari e 144 km da Taranto. Conosciuta come "la perla del Salento", Gallipoli è una cittadina frequentata principalmente per le sue bellissime spiagge e il mare cristallino.

  3. Cosa vedere a Gallipoli. 1 - Centro storico. Una visita di Gallipoli non può che partire dal suo centro storico, forse uno dei più belli tra quelli dei comuni salentini.Per accedervi, è necessario percorrere il lungo Ponte di dodici arcate, costruito agli inizi del '600 (la struttura originaria terminava con un ponte levatoio, poi sostituito con una struttura fissa).

  4. 28 apr 2014 · Le principali attrazioni a Gallipoli. Mappa. Vedi tutto. Le classifiche sono basate sulle recensioni dei viaggiatori e tengono conto di qualità, quantità, attualità, costanza delle recensioni e del numero di visite alla pagina nel tempo. 2023. 1. Il Centro Storico di Gallipoli. 2.529. Siti storici.

  5. 10 feb 2024 · In questo articolo: Visitare Gallipoli: Consigli prima di partire. Cosa vedere a Gallipoli: Tutti i luoghi da non perdere. Castello Angioino Aragonese. Cattedrale di Sant’Agata. Chiese Barocche del Centro Storico. Spiaggia delle Purità. Biblioteca Sant’Angelo. Frantoi Ipogei.

  6. www.comune.gallipoli.le.itGallipoli

    Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  7. Questo e tanto altro vi aspetta per le strade e sulle spiagge di Gallipoli, una delle città più belle d’Italia e del Salento. Se vuoi ammirare la costa di Gallipoli a largo, ti consiglio una escursione in barca per ammirare anche la purezza delle acque, oppure optare per una festa in barca a Gallipoli per i più giovani.

  8. Storia di Gallipoli. Gallipoli, una città che risplende di storia e tradizioni, ha radici che affondano profondamente nel tessuto del tempo. La sua fondazione risale ai Messapi, un antico popolo italico che si stabilì nella regione intorno al VII secolo a.C. Ma la vera ricchezza storica di Gallipoli emerge dalla sua posizione strategica, che l’ha resa ambita da molte civiltà nel corso dei ...

  9. Guida alle vacanze a Gallipoli, consigli sul mare, sulle spiagge, su dove andare, cosa vedere e dove dormire. Un pò di Storia – Il Porto – Il Carnevale – La Cucina Tipica – Mappa. Foto di Franco Mantegani. Il famoso appellativo di “ Città Bella ” (è il significato del toponimo che deriva dalla lingua greca) le calza a pennello.

  10. 2 ago 2021 · Gallipoli è facilmente raggiungibile in auto tramite l’autostrada da nord a Brindisi o Taranto. È anche possibile noleggiare un’auto per visitare la zona. Dove dormire a Gallipoli? Se state pianificando di vedere Gallipoli, avrete anche necessità di affittare un alloggio! Fortunatamente, le opzioni non mancano!

  11. L’isola della città vecchia di Gallipoli in Puglia con le bellezze del centro storico. Gallipoli negli ultimi anni è diventata una meta turistica molto ambita da italiani e stranieri, ma anche molto discussa nei fatti di cronaca che riguardano gli eccessi del divertimento estivo, spesso con esagerazione. La storia della città è molto ...

  12. Gallipoli. Gallipoli è conosciuta soprattutto per la sua storia bellica, ma questa fortezza pugliese simile a un'isola mantiene uno charme tutto suo. I colorati pescherecci navigano attorno alle vecchie mura della città, mentre le antiche chiese in pietra si affacciano da un ponte medievale sul porto continentale. Scopri di più.

  13. Gallipoli, la capitale del divertimento salentino. Angolo d’Oriente in terra salentina, Gallipoli è detta la “città bella”. L’abitato è suddiviso in due parti: la Città, su una piccola isola, e il Borgo, su un basso promontorio. I turisti di tutta Europa e gli emigranti che la popolano durante l’estate la trasformano in capitale ...

  14. Puoi raggiungere Gallipoli in diversi modi, anche in aereo tramite l’aeroporto più vicino Brindisi – Casale distante appena 45 min con navetta o noleggio auto. Per le tue serate di divertimento guarda la guida sulle migliori discoteche della zona, quelle che fanno di Gallipoli una delle mete più apprezzate dai giovani.

  15. Le spiagge di Gallipoli: la città è famosa per le sue splendide spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, ideali per una giornata di relax al sole. Tra le più famose spiagge di Gallipoli troviamo la spiaggia della Purità, situata nel centro storico, e le spiagge di Baia Verde e Punta della Suina, a pochi chilometri dalla città.

  16. Hotel di Gallipoli. Hotel conveniente. 8,2. Ottimo · 116 recensioni. Situato a Baia Verde, a 500 m dalle spiagge locali, l'Hotel Risberg si trova a soli 1,5 km a sud di Gallipoli. Questo nuovissimo hotel offre camere luminose e climatizzate con TV a schermo piatto. Colazione abbondante e vasta possibilità di scelta.

  17. Gallipoli in Puglia (Italy), the pearl of Salento, is well renowned for its impressive beaches and for the charming of its small-fortified historical city center. Its name derives from the original Greek name ‘Kalé polis’ meaning ‘beautiful city’. It is located in the west coast of Puglia, washed by the beautiful Ionian Sea and is one ...

  18. Gallipoli. Gallipoli, nella Puglia Salentina, per il suo inesauribile fascino, è conosciuta come la “Perla dello Ionio”. La cittadina è protesa sul mar Ionio ed è divisa in due parti: il borgo e il centro storico. Di notevole importanza storico-naturalistica è l’ Isola di Sant’Andrea, circa un miglio al largo del centro storico ...

  19. Vacanze a Gallipoli (Salento - Puglia) Trascorrere le vacanze nella città di Gallipoli, in provincia di Lecce (Salento - Puglia), significa conoscere da vicino "la Perla dello Jonio", denominata così perchè meravigliose sono le sue spiagge e tanti sono i divertimenti di questa divertente località balneare salentina.

  20. Partite da questa settimana a Gallipoli le nuove verifiche per punire i trasgressori e per segnalare l’errato conferimento che si ripercuote sui costi di smaltimento. Elevati i primi dieci ...

  1. Le persone cercano anche