Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › HamletHamlet - Wikipedia

    The Tragedy of Hamlet, Prince of Denmark, usually shortened to Hamlet (/ ˈ h æ m l ɪ t /), is a tragedy written by William Shakespeare sometime between 1599 and 1601. It is Shakespeare's longest play.

    • Amleto

      Amleto (in inglese The Tragedy of Hamlet, Prince of Denmark,...

    • Sources

      The sources of Hamlet, Prince of Denmark, a tragedy by...

  2. it.wikipedia.org › wiki › AmletoAmleto - Wikipedia

    • Trama
    • Origini
    • Contesto E Interpretazione
    • Rappresentazioni E Adattamenti
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nel XVI secolo, sulle torri che cingono Elsinora, capitale della Danimarca, due soldati s'interrogano sul fantasmache nelle ultime sere sta facendo la sua comparsa, aspettando il cambio di mezzanotte.Al cambio, insieme alla sentinella arriva anche Orazio, amico del principe, chiamato dalla guardia a vigilare sullo strano fenomeno. Lo spettro compar...

    Fonti

    La storia di Amleto si basa soprattutto sulla leggenda di Amleth, raccontata da Saxo Grammaticus nella Vita Amlethi, parte delle Gesta Danorum. La versione di Saxo, narrata nei libri 3 e 4, è molto simile all'Amleto di Shakespeare. In essa, a due fratelli, Orvendil e Fengi, è affidato il governo dello Jutland dal re dei Danesi Rørik Slyngebond. Poco dopo, Orvendil sposa la figlia di re Rørik, Geruth (Gertrude nell'Amleto); Amleto è il loro primo e unico figlio. Fengi è risentito del matrimoni...

    Composizione e stampa

    L'accademico Gabriel Harvey annotò su una copia delle opere di Geoffrey Chaucer un commento sui gusti dell'epoca, nominando la tragedia come adatta a soddisfare le persone più colte. La nota è stata per un certo periodo considerata una prova della composizione della stessa prima del 1598, data presente sul libro, probabilmente l'anno in cui il professore di Cambridge lo acquistò. Edmond Malone ha fatto notare come l'annotazione è stata fatta insieme ad altre, tra cui un commento alla Gerusale...

    Religione

    Scritta in un momento di turbolenze religiose e al risveglio dello Scisma anglicano, l'opera è alternativamente cattolica (o devotamente medievale) e protestante (o consapevolmente moderna). Il Fantasma dice di essere in purgatorio, poiché morto senza l'estrema unzione. Questo, insieme alla cerimonia funebre di Ofelia, che è caratteristicamente cattolica, formano la maggior parte delle connessioni cattoliche dell'opera. Alcuni studiosi hanno osservato che le tragedie di vendetta vengono da pa...

    Filosofia

    Spesso Amleto viene percepito come un personaggio filosofico, che espone idee che oggi sono descritte come relativismo, esistenzialismo e scetticismo. Per esempio, egli esprime un'idea relativista quando dice a Rosencrantz: “non c'è niente che sia un bene o un male, ma è il pensare che lo rende tale” [atto II scena 2]. L'idea che niente sia reale eccetto la mente dell'individuo trova le sue radici nei Sofisti greci, che sostenevano che poiché nulla può essere percepito tranne che mediante i s...

    Politica

    All'inizio del XVII secolo la satira politica venne scoraggiata e i drammaturghi vennero puniti per i lavori “offensivi”. Nel 1597, Ben Jonson fu imprigionato per la sua partecipazione all'opera L'Isola dei Cani. Thomas Middleton venne imprigionato nel 1624, e il suo Una partita a scacchivenne bandita dopo nove rappresentazioni. L'ambientazione in Danimarca fu un espediente di Shakespeare per poter fare satira sulla situazione politica inglese sfuggendo alla censura del regno. L'opera riuscì...

    Amleto in Italia

    Fu solo con il Romanticismo che Amleto e, in generale, le opere di Shakespeare permearono il panorama teatrale italiano. Mentre in Francia e Germania le opere di Shakespeare venivano rappresentate saltuariamente già dal diciassettesimo secolo, bisognerà aspettare la metà del XIX secolo per vedere il teatro di Shakespeare rappresentato anche in Italia. Il ritardo dell’arrivo di Shakespeare, e del Romanticismo, è da imputare in parte alla Querelle des Anciens et des Modernesche immobilizzò il p...

    Trasposizioni cinematografiche

    Amleto è di gran lunga l'opera shakespeariana che è stata rappresentata al cinema con maggior frequenza e successo; tuttavia, malgrado la quantità di adattamenti cinematografici finemente elaborati, pochi sono i film che hanno ottenuto la piena visibilità con opportuna distribuzione cinematografica: "Amleto" (1948) di Laurence Olivier, "Amleto" (1964) di Grigori Kozintsev, "Amleto" (1969) di Tony Richardson (prima versione a colori), "Amleto" (1990) di Franco Zeffirelli, "Hamlet" (1996) di Ke...

    Traduzioni italiane

    1. Amleto, traduzione di Carlo Rusconi, Milano, Sonzogno Editore, 1882. 2. Amleto, traduzione di Eugenio Montale, Milano, Cederna, 1949. - Milano, Longanesi, 1971; con un saggio di Anna Luisa Zazo, Collana Oscar, Milano, Mondadori, 1988, ISBN 88-04-31466-4. 3. Amleto, traduzione di Luigi Squarzina, 1954.- con testo inglese a fronte, Grandi Tascabili Economici, Roma, Newton. 4. Amleto, in Opere complete, traduzione di Gabriele Baldini, Milano, Rizzoli, 1963. - Collana BUR, Milano, Rizzoli, 197...

    Altro

    1. Pavel Aleksandrovič Florenskij, Amleto (1905), a cura di A. S. Trubačev, ed. it. a cura di A. Dell'Asta, trad. it. di S. Zilio, Milano, Bompiani, 2004.

    Wikisource contiene il testo completo dell'Amleto
    Wikisource contiene il testo completo in lingua inglese dell'Amleto
    Wikiquote contiene citazioni dall'Amleto
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Amleto
    (EN) Opere riguardanti Amleto, su Open Library, Internet Archive.
    (EN) Amleto, su Goodreads.
    (EN) Amleto / Amleto (altra versione), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
    (EN) Programmazione teatrale di Amleto, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
  3. it.wikipedia.org › wiki › HamletHamlet - Wikipedia

    Hamlet. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

  4. This video provides a brief synopsis of the plot of Shakespeare's masterpiece Hamlet, Prince of Denmark. As Shakespeare’s play opens, Hamlet is mourning his father, who has been killed, and lamenting the behaviour of his mother, Gertrude, who married his uncle Claudius within a month of his father’s death.

    • David Bevington
  5. The sources of Hamlet, Prince of Denmark, a tragedy by William Shakespeare believed to have been written between 1599 and 1601, trace back as far as pre-13th century. The generic "hero-as-fool" story is so old and is expressed in the literature of so many cultures that scholars have hypothesized that it may be Indo-European in origin.

  6. Hamlet is a young prince in Denmark who was supposed to become king when his father (also named Hamlet) died. Instead, Hamlet's uncle Claudius took the throne for himself and married Hamlet's mother, Gertrude.

  7. Overview of main characters. A detail of the engraving of Daniel Maclise 's 1842 painting The Play-scene in Hamlet, portraying the moment when the guilt of Claudius is revealed. Hamlet is the Prince of Denmark; he is son to the late King Hamlet, and nephew to the present King Claudius. Claudius is the King of Denmark, elected to the ...