Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 apr 2017 · Come funziona. Tramite il portale è possibile consultare, scaricare e stampare: la documentazione relativa alla propria posizione contributiva; le certificazioni sanitarie o reddituali; la corrispondenza inviata dallIstituto. Leggi di più.

  2. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila ad uno dei gestori. Nota: si informa che non è consentito l'accesso mediante credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS intestate a soggetti minorenni.

  3. Per ricevere o inviare informazioni da INPS, effettuare dei pagamenti, consultare banche dati, modificare il proprio stato, simulare scenari futuri. Accedi a MyINPS Cedolino della pensione

  4. 2 mar 2009 · * Come valuteresti la tua esperienza sul portale Inps? Esprimi il tuo giudizio attraverso i pallini da un massimo di molto positivo (5 pallini) ad un minimo di molto negativo (1 pallino).

  5. serviziweb2.inps.it › PassiWeb › jspINPS - Autenticazione

    Con la CNS puoi accedere ai servizi online per il cittadino o ad eventuali altri se abilitato dall'INPS. Prerequisiti: avere una CNS attiva;

  6. serviziweb2.inps.it › PassiWeb › jspINPS - Autenticazione

    Autenticazione. PIN. SPID. CIE. CNS. eIDAS. Se hai la nuova Carta di identità elettronica, di seguito CIE, puoi utilizzarla per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

  7. Al servizio si accede dal portale internet dellINPS e richiede l’autenticazione tramite codice PIN rilasciato da Inps. Il presente manuale descrive le opzioni e le procedure per accedervi.

  1. Le persone cercano anche