Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: la provincia di lecco
  2. 2023's Best Luxury Hotels. Lowest Rates Guarantee. 24/7 Support. Top 10 Coolest Italy Hotel. #1 Best Italy Hotel (2023)

  3. HomeToGo®: Easy Multi-Site Price Comparison. Search and Save Up to 75% Now! Best Lecco Vacation Rentals from Your Favourite Sites. Find Your Dream Vacation Home Now!

Risultati di ricerca

  1. Il portale di informazione locale con cronaca, attualità, eventi, cultura, sport e turismo da Lecco e dintorni. Scopri le ultime novità, le iniziative, i personaggi e le storie del territorio lecchese.

  2. Il sito web offre informazioni su cronaca, sport, cultura, economia e politica delle province di Lecco e Sondrio. Segui le ultime notizie, i video, gli editoriali e gli eventi della tua zona.

  3. Il sito ufficiale della Provincia di Lecco offre informazioni su servizi, notizie, avvisi e progetti per il territorio lecchese. Scopri le iniziative culturali, le opportunità per i giovani e i comuni, la sicurezza e la prevenzione.

  4. 9 mar 2024 · Tutte le ultime notizie di cronaca, sport, cultura, economia e politica di Lecco e dei comuni della provincia. Scopri gli eventi, le iniziative, le foto e i video della tua città e del tuo territorio.

    • la provincia di lecco1
    • la provincia di lecco2
    • la provincia di lecco3
    • la provincia di lecco4
    • la provincia di lecco5
    • Geografia Fisica
    • Storia
    • Parchi Naturali E Riserve
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Geografia Antropica
    • Economia
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Amministrazione

    Territorio

    La provincia di Lecco ha una superficie di soli 814,58 km². Di questi ben più di 600 km² si trovano oltre il fiume Adda, nella Valsassina mentre i rimanenti sono situati nella zona dell'alta Brianza suddivisa fra i territori dell'Oggionese, nel Casatese e nel Meratese. Inoltre vi sono 16 km² appartenenti al comune di Oliveto Lario che, anche se situati sull'altra sponda del Lago di Como, nel Triangolo Lariano, rientrano nell'area prealpino lariana pre Lecchese. Nel territorio è completamente...

    Idrografia

    Il territorio della provincia è interamente compreso nel bacino idrografico del fiume Po e vi tributa per mezzo dei suoi affluenti: l'Adda (secondo in Italia per portata dopo il Ticino) e il Lambro.

    Orografia

    I principali rilievi montuosi sono: 1. a nord il Monte Legnone, alto 2609 m; 2. a nordest il Pizzo dei Tre Signori nelle Alpi Orobiealto 2554 m (segna il punto di confine con le province di Sondrio e Bergamo) 3. al centro lo spettacolare gruppo delle Grigne comprendente: la Grigna settentrionale o Grignone alta 2409 m e la Grigna Meridionaleo Grignetta con altitudine di 2184 m; 4. a ovest, oltre il lago il Monte Cornizzolo alto 1240 m e il Monte Raialto 1259 m; 5. a est, il Monte Serrada o Re...

    Le prime tracce dell'uomo della provincia di Lecco sono i ritrovamenti della Valle del Curone tra i comuni di Montevecchia e Rovagnate, reperti attribuibili all'uomo di Neanderthale risalenti addirittura a 62.000 anni fa. Nell'Alto Medioevo divenne il centro di un importante sistema fortificato, posto a difesa di Mediolanum su cui gli archeologi ha...

    Nella provincia di Lecco esistono 5 parchi regionali di cui solo il Parco regionale della Grigna Settentrionale non è riconosciuto dall'EUAP. A questi si aggiungono la Riserva naturale Sasso Malascarpa, divisa tra Canzo (CO) e Valmadrera, e quella del Lago di Sartirana (Merate) insieme ad altri numerosi parchi di interesse sovracomunale come il par...

    Sono diversi gli spunti, artistici, culturali e paesaggistici, della provincia di Lecco. Perno di questo territorio è ovviamente il capoluogo, la città manzoniana nei cui dintorni si può passeggiare alla scoperta dei luoghi che ispirarono il grande letterato milanese nella stesura di uno dei principali romanzi della storia della letteratura italian...

    Evoluzione demografica

    La popolazione della Provincia di Lecco è in continua crescita, non per un comune saldo naturale tra nati e morti, ma per l'alta immigrazione da altri comuni o da altri stati. Basti pensare che nel 2001 la popolazione era di 311 000 abitanti ed è ora di 337 256, oltre 25 000 abitanti in più. I comuni sono 84, e solo sei di essi superano i 10 000 abitanti. La Provincia è quindi caratterizzata da un'altissima frammentazione amministrativa in Comuni, soprattutto nella Brianza Lecchese, dotati di...

    Comuni più popolosi

    Di seguito è riportata la lista dei dieci comuni più popolosi della provincia di Lecco al 1º gennaio 2018:

    Comune meno popolato

    Il comune di Morterone, situato ad oltre 1000 metri s.l.m. alle pendici del monte Resegone, con i suoi 29 abitanti residenti al 31 agosto 2020, è il comune italiano con il minor numero di abitanti.

    Istruzione

    A Lecco troviamo il campus del polo universitario (distretto distaccato del Politecnico di Milano- Facoltà di Ingegneria) realizzato nella sede del vecchio ospedale civico. Troviamo numerose scuole secondarie superiori (Licei e Istituti tecnici) sia nel capoluogo, che nella Brianza Lecchese (Oggiono, Merate, Casatenovo), che nell'Alto Lario Orientale (Colico) e nella Valle San Martino (Calolziocorte). 1. Campus Universitario del Politecnico di Milano - Facoltà di Ingegneria

    Musei

    La storia e la cultura della provincia di Lecco, sono ben raccontate nei numerosi musei sparsi sul territorio: 1. Lecco - Campanile di San Nicolò 2. Lecco - Palazzo delle Paureche comprende al suo interno la galleria d'arte contemporanea e sezione di grafica e fotografia, l'osservatorio culturale della montagna e dell'alpinismo lecchese oltre ad esposizioni temporanee. 3. Lecco - Torre Viscontea 4. Lecco - Palazzo Belgiojoso che comprende al suo interno il civico museo archeologico, il museo...

    Cucina

    La cucina tipica è costituita soprattutto da cibi come la salsiccia e la polenta (oncia o taragna, entrambe ricche di formaggio locale). Sul lago non mancano piatti a base di pesce, come il persico (risotto con pesce persico), gli agoni o il lavarello. Altri piatti tipici e sostanziosi sono la Cassœula e la trippa (che si consumano alla vigilia di Natale). Sempre in riva al lago, favorito dal clima mite, si ha la produzione di un ottimo olio di oliva prodotto in particolare nella zona di Perl...

    Comuni

    Appartengono alla provincia di Lecco i seguenti 84 comuni:

    Distretti

    La Provincia di Lecco è divisa in sette distretti o circondari: 1. Lecco- 11 comuni 2. Oggiono (o Brianza oggionese) - 13 comuni 3. Meratese (o Brianza meratese) - 15 comuni 4. Casatese (o Brianza casatese) - 12 comuni 5. Valle San Martino- 8 comuni 6. Valsassina- 15 comuni 7. Lario orientale- 10 comuni Questa suddivisione ricalca una suddivisione storico-geografica preesistente, salvo per il caso del Casatese che alcuni ritengono parte integrante del Meratese. (Sono comuni della Brianzalecch...

    Tutti i settori, primario, secondario e terziario sono molto sviluppati. Il primo, come d'altronde in quasi tutte le province italiane ha pochi addetti. Vengono prodotti soprattutto frutta e verdura, ma anche grano, frumento sebbene in minor parte. Sulle sponde del lago non è difficile incontrare inoltre uliveti e vigneti. Le risorse minerarie non ...

    Strade extraurbane

    La rete stradale, sebbene sprovvista di autostrade, è ben sviluppata.Le strade stataliche attraversano la Provincia sono: 1. la Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga, superstrada che collega il capoluogo con Milano e Monza a sud e la Valtellina e la Svizzeraa nord; 2. la Strada statale 36 racc è un percorso di 9 km di raccordo che collega Lecco a Ballabio in Valsassina; 3. la Strada statale 342 Briantea, nel tratto fra Brivio e Nibionno collegandola con Bergamo e Como; 4. la Strad...

    Ferrovie

    La rete ferroviariaè di 86 chilometri, suddivisa nelle linee: 1. Ferrovia Como-Lecco, tra Casletto-Rogenoe Lecco; 2. Lecco-Brescia, tra Lecco e Calolziocorte-Olginate; 3. Lecco-Milano, tra Osnagoe Lecco, 23 km; 4. Milano-Monza-Molteno-Lecco, fino a Cassago-Nibionno-Bulciago; 5. Tirano-Lecco, tra Lecco e Colico, 39 km. Di questi 22 km sono a doppio binario, i restanti sono a binario semplice. Inoltre, 62 km sono elettrificati. Le reti ferroviarie che attraversano la provincia sono gestite sia...

    Navigazione

    La navigazione pubblica sul lago Larioviene effettuata all'attualità con circa 30 imbarcazioni di vario genere. Di particolare interesse è il Traghetto di Leonardo situato ad Imbersago, sulle rive del fiume Adda. L'unico esemplare di imbarcazione tuttora funzionante presumibilmente progettato da Leonardo da Vinci. Il traghetto unisce, mediante un cavo d'acciaio, i comuni di Imbersago e Villa d'Addain provincia di Bergamo.

    Presidenti della provincia di Lecco

    Il Presidente della provincia in carica è Alessandra Hofmann, Sindaco di Monticello Brianza.

    Comunità Montane

    Molti comuni dell'entroterra e della costa sono uniti in due comunità montane, create per valorizzare e preservare il loro territorioricco di bellezza naturale. Queste comunità sono molto importanti in ambito provinciale, anzi talvolta sono quasi sostitute dirette della provincia stessa.Esse sono:

  5. Il portale lecchese offre informazioni aggiornate su eventi, politica, sport, cultura e società della provincia di Lecco. Scopri le ultime notizie, le inchieste, le interviste e le rubriche di Lecco online.

  6. Il portale online di informazione locale con le ultime notizie da Lecco e dintorni. Scopri le zone, gli eventi, lo sport, la politica, la cultura e il tempo libero nella provincia di Lecco.

  1. Annunci

    relativi a: la provincia di lecco
  1. Le persone cercano anche