Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La mappa interattiva dei beni confiscati nella regione Piemonte per scoprire i luoghi in cui la criminalità organizzata e le mafie hanno cercato di radicarsi, acquistando immobili con i proventi delle attività illecite, e come questi beni sono stati confiscati e restituiti al territorio.

  2. Libera agisce per favorire la creazione di una comunità alternativa alle mafie, certa che il ruolo della società civile sia quello di affiancare la necessaria opera di repressione propria dello Stato e delle Forze dell’Ordine, con una offensiva di prevenzione culturale.

  3. Libera Piemonte, Torino. 14,496 likes · 82 talking about this · 514 were here. Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è nata il 25 marzo del 1995, con l’intento fare la propria parte per...

    • (40)
    • 15,6K
    • libera piemonte1
    • libera piemonte2
    • libera piemonte3
    • libera piemonte4
    • libera piemonte5
  4. Libera Piemonte, Torino. Mi piace: 14.503 · 30 persone ne parlano · 520 persone sono state qui. Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è nata il 25 marzo del 1995, con l’intento fare la...

  5. Il Geoblog di Libera Piemonte viene realizzato con il duplice intento di valorizzare il riutilizzo sociale dei beni confiscati nella nostra Regione e di fornire uno strumento di analisi e di monitoraggio sull’applicazione della Legge 109/96.

  6. 20 lug 2023 · L’allarme di Libera: “Beni confiscati, Piemonte in grave ritardo” Il triste record della regione: seconda al nord per patrimoni tolti alle mafie, ma solo penultima per il loro riutilizzo

  7. 24 apr 2010 · Oggi la piattaforma politica proposta da Libera alle scorse elezioni regionali, seguita da un costante monitoraggio dell’azione governativa, è tornata in Consiglio Regionale per fare il punto della situazione.