Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Stuarda (AFI: /stuˈarda/; in inglese Mary Stuart; Linlithgow, 8 dicembre 1542 – Fotheringhay, 8 febbraio 1587) è stata regina di Scozia dal 14 dicembre 1542 al 24 luglio 1567, regina consorte di Francia dal 10 luglio 1559 al 5 dicembre 1560 e regina d'Inghilterra per i legittimisti inglesi dell'epoca che non riconoscevano Elisabetta I ...

  2. Scopri la vita e le vicende di Maria Stuarda, regina di Scozia, Francia e Scozia, che fu coinvolta in diversi complotti contro Elisabetta I d'Inghilterra. Leggi come la sua esecuzione segnò la fine della sua lotta per il potere e la speranza di unificare le corone.

  3. La figura di Maria Stuart è diventata celebre soprattutto a opera dei grandi poeti che ne fecero oggetto del loro canto; in particolare dell'Alfieri e dello Schiller. Più recentemente il Swinburne ha dedicato alla vita della regina tre tragedie: Chastelard , Bothwell .

  4. 17 nov 2020 · Scopri la vita e la storia di Maria Stuarda, regina di Scozia e pretendente al trono d'Inghilterra, tra matrimoni, guerre, religione e complotti. Leggi la sua biografia, le sue relazioni con Elisabetta I e i suoi ultimi giorni di prigionia.

  5. 3 feb 2015 · Maria Stuart (8 dicembre 1542 – 8 febbraio 1587), chiamata Maria Stuarda nelle numerose opere liriche e letterarie fiorite poi sulla sua vicenda, salì al trono di Scozia nel 1561. La storia di questa regina fu un susseguirsi di coincidenze, sfortune ed errori.

  6. Mandata in Francia (1548) perché fosse sottratta al fidanzamento con Edoardo d' Inghilterra voluto da Enrico VIII, M. vi fu educata alla corte di Enrico II e fidanzata col delfino Francesco, che poi sposò nell'apr. 1558.

  7. Scopri la vita e la storia di Maria Stuarda, figlia di Giacomo V e moglie di Francesco II di Francia, che divenne regina di Scozia a nove mesi di vita. Leggi le sue vicende politiche, religiose e personali, fino alla sua decapitazione ordinata da Elisabetta I d'Inghilterra.

  1. Ricerche correlate a "maria stuart"

    maria tudor