Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OssessioneOssessione - Wikipedia

    L'ossessione o pensiero ossessivo è un fenomeno psicopatologico che consiste in un'idea fissa o in una rappresentazione mentale accompagnata da un vissuto ansiogeno e che il soggetto non può controllare pur avendone coscienza. Si tratta di un pensiero continuo, che ricorre e persiste nonostante gli sforzi per ignorarlo o eliminarlo ...

  2. Ossessione è un film del 1943 diretto da Luchino Visconti, liberamente ispirato al romanzo Il postino suona sempre due volte di James M. Cain. È considerato, insieme a I bambini ci guardano e 4 passi fra le nuvole, il film che segna la nascita del filone neorealista del cinema italiano per l'ambientazione e per la forza espressiva e la ...

  3. Cos'è l'ossessione? Chi soffre di ossessione? Come curare l'ossessione? Cosa succede in caso di decorso dell'ossessione?

  4. I consigli dei nostri esperti su come affrontare un'ossessione e impedire che controlli la tua vita. Co-redatto da Liana Georgoulis, PsyD. Riferimenti. In questo Articolo: Rifocalizzare i propri pensieri. Creare nuove abitudini. Trasformare un'ossessione in qualcosa di positivo. Articoli Correlati. Riferimenti.

  5. apc.it › articoli-divulgativi › i-10-tipi-di-ossessioni-piu-comuniI 10 tipi di ossessioni più comuni

    • Ossessione da contaminazione: si tratta di pensieri o immagini che nascono dal dubbio di essere entrati in contatto con sostanze ritenute pericolose o disgustose.
    • Ossessione di danno: si tratta di pensieri e immagini relativi a potenziali danni a sé o agli altri di tipo materiale, economico o emotivo causati da proprie disattenzioni, leggerezze o mancanze.
    • Ossessioni scaramantiche: si tratta di pensieri o immagini relativi ad eventi negativi, che possono accadere a sé o agli altri in futuro, se non si seguono certe regole di comportamento o non si interviene neutralizzandone l’effetto negativo.
    • Ossessioni somatiche: si tratta di una eccessiva preoccupazione per una parte del corpo o per il proprio aspetto e, in questo secondo caso, si parla di dismorfofobia.
  6. ossessióne s. f. [dal lat. obsessio - onis «assedio, occupazione», der. di obsidere «assediare»]. – 1. non com. Stato, condizione di chi è indemoniato. 2. In psichiatria, fenomeno patologico che si manifesta con la presenza, persistente o periodica, di una rappresentazione mentale, un impulso, un affetto, che la volontà non riesce a ...

  7. 26 lug 2020 · Le ossessioni, per definizione, sono pensieri, immagini o impulsi che si presentano alla mente contro la propria volontà, ripetutamente e generando profondo disagio soggettivo. Una definizione del genere, tuttavia, può risultare troppo generica e creare confusione, portando ad etichettare come ossessioni anche altri fenomeni mentali.

  1. Ricerche correlate a "ossessione"

    ossessione sinonimo