Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.parlamento.it › homeparlamento.it

    Benvenuto su parlamento.it. Il sito del Parlamento italiano intende rappresentare una risorsa informativa di accesso facile e intuitivo alla vita dell'istituzione parlamentare. Attraverso questa homepage il cittadino non solo può raggiungere i siti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati, ma può consultare direttamente i ...

  2. Il Parlamento riunito in seduta comune in occasione del secondo giuramento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Parlamento italiano, nell'ordinamento della Repubblica Italiana, è l' organo costituzionale cui è attribuito l'esercizio della funzione legislativa. Ha una struttura di tipo bicamerale, componendosi della Camera dei ...

  3. Parlamento - Struttura e funzioni. Il Parlamento è l’organo costituzionale principale, perché ha la caratteristica della rappresentatività, nel senso che è l’unico organo che rappresenta ...

  4. 19 giu 2023 · Parlamento italiano e le sue funzioni: riassunto breve sui componenti del Parlamento e le Camere. Come si compone, a cosa serve, cosa delibera

  5. it.wikipedia.org › wiki › ParlamentoParlamento - Wikipedia

    Parlamento deriva dal sostantivo francese parlement, che indica l'azione di parlare: un parlamento è quindi un luogo dove si promuove, si discute e si dibatte per giungere a decisioni politiche. Il concetto espresso è quello di un'istituzione collegiale intermedia tra il popolo costitutivo di una comunità e coloro che governano la comunità ...

  6. Il Parlamento. L'articolo 55 della Costituzione statuisce che il Parlamento italiano si compone di due organi: la Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica, ai quali la Costituzione assegna identici poteri, in virtù del principio del bicameralismo paritario voluto dai costituenti. In sintesi, le principali funzioni ad essi attribuite sono:

  7. Benvenuto su parlamento.it. Il sito del Parlamento italiano, arricchito nei contenuti e rinnovato nella grafica, intende rappresentare una risorsa informativa di accesso facile e intuitivo alla vita dell'istituzione parlamentare. Attraverso questa homepage il cittadino non solo può raggiungere i siti del Senato della Repubblica e della Camera ...

  8. Nella seduta del 29 maggio è proseguita in Aula la discussione del ddl n. 935 recante modifiche costituzionali per l'elezione diretta del Presidente del Consiglio, il rafforzamento della stabilità del Governo e l'abolizione della nomina dei senatori a vita da parte del Presidente della Repubblica, incardinato nella seduta dell'8 maggio con la relazione del Presidente Balboni su mandato della ...

  9. 14 ott 2022 · Leggi su Sky TG24 l'articolo Nuovo Parlamento: la composizione, le donne elette, i presidenti. Tutti i numeri Inizia oggi la XIX legislatura: Camera e Senato si riuniscono per la prima seduta.

  10. Per Parlamento si intende l’ organo rappresentativo per eccellenza ( Rappresentanza politica ), titolare del potere legislativo ( Separazione dei poteri ). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo) come organismi assembleari che coadiuvano il Re nell’esercizio della funzione di governo: all ...

  1. Le persone cercano anche