Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tema svolto di italiano che descrive la figura di Papa Francesco, con analisi della sua figura, la sua passione per il calcio. Papa Bergoglio è l’unico papa nella storia del pontificato ad ...

    • 900 tema

      Tema svolto di italiano per le scuole superiori che descrive...

  2. Indice. 1 Biografia. 1.1 Primi anni. 1.2 Ministero episcopale e cardinalato. 1.2.1 Motto episcopale. 1.3 Posizioni teologiche, morali, sociali e su temi politici. 1.3.1 La teologia della liberazione. 1.3.2 Amministrazione dei sacramenti. 1.3.3 Aborto, eutanasia e pratiche anticoncezionali. 1.3.4 Le unioni omosessuali e l'ideologia di genere.

  3. 17 apr 2024 · Anzi, fa gustare meglio i beni della vita: lo stare insieme a tavola, la tenerezza di certe amicizie, la confidenza con le persone sagge, lo stupore per le bellezze del creato. La felicità con la temperanza è letizia che fiorisce nel cuore di chi riconosce e dà valore a ciò che più conta nella vita.

    • La Preghiera Delle Religioni Per La Pace
    • Francesco: Una Pace Oggi gravemente Ferita
    • IL Grido Di Pace Non può Essere soppresso
    • La Guerra è Sempre Un Fallimento
    • L'appello Al Dialogo Di San Giovanni XXIII Sessant'anni FA
    • Oggi Tra Le Religioni Ci sentiamo più Fratelli
    • Non Rassegnamoci Alla Guerra

    Prima di tenere il suo discorso, intorno alle le 16.20, Francesco partecipa ad un momento di preghiera all'interno del Colosseo alla presenza dei rappresentanti delle Chiese e delle Comunità cristiane, mentre i leader delle altre religioni sono riuniti in preghiera in diversi luoghi della città. Poi alle 17, sul palco allestito all'esterno dell'Anf...

    Prendendo la parola, Francesco ringrazia ciascuno dei presenti spinti da quello stesso “spirito di fratellanza” che ispirò la prima convocazione in nome della pace voluta da San Giovanni Paolo II ad Assisi, trentasei anni fa, e afferma: Quest’anno la nostra preghiera è diventata un “grido”, perché oggi la pace è gravemente violata, ferita, calpesta...

    Papa Francesco sottolinea ancora una volta che “la pace è nel cuore delle religioni”, quella pace negata e umiliata in tante parti del mondo e il cui grido viene spesso messo a tacere “dalla retorica bellica”, ma anche dall’odio e dall’indifferenza. Eppure è un’invocazione che, afferma il Papa, “non può essere soppressa”. Sale dal cuore delle madri...

    Che la guerra sia “madre di tutte le povertà”, e lasci “il mondo peggiore di come lo ha trovato”, che sia “un fallimento della politica e dell’umanità”, lo dimostrano, osserva il Papa, “le lezioni dolorosissime del secolo Ventesimo, e purtroppo anche di questa prima parte del Ventunesimo”, in cui, dimenticando Hiroshima e Nagasaki, si è tornato a m...

    Un analogo appello aveva rivolto ai governanti nell’ottobre del 1962, San Giovanni XXIII attraverso un radiomessaggio.Sembrava vicino allora un nuovo “scontro militare e una deflagrazione nucleare” e Papa Roncalli supplicava che si facesse tutto il possibile per “salvare la pace” e per evitare al mondo gli orrori di una guerra. Papa Francesco ripet...

    La fraternità tra le religioni, in questi anni è cresciuta, costata Francesco, “sempre più ci sentiamo fratelli tra di noi”, dice e ricorda quanto detto nell’Incontro di preghiera per la pace dello scorso anno: Un anno fa, incontrandoci proprio qui, davanti al Colosseo, lanciammo un appello, oggi ancora più attuale: “Le Religioni non possono essere...

    È un impegno che, afferma ancora il Papa, vogliamo continuare a vivere. Non dobbiamo rassegnarci alla guerra. E cita ancora San Giovanni XXIII che nella Pacem in terrisscriveva: “Si affratellino tutti i popoli della terra e fiorisca in essi e sempre regni la desideratissima pace”. Che “sia così – conclude Francesco - con la grazia di Dio e la buona...

  4. 1 feb 2024 · Messaggio del Santo Padre. Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà. Cari fratelli e sorelle! Quando il nostro Dio si rivela, comunica libertà: «Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dalla terra d’Egitto, dalla condizione servile» ( Es 20,2). Così si apre il Decalogo dato a Mosè sul monte Sinai.

  5. 27 dic 2023 · PAPA FRANCESCO. UDIENZA GENERALE. Aula Paolo VI. Mercoledì, 27 dicembre 2023. [ Multimedia] _______________________________________ Il testo qui di seguito include anche parti non lette che sono date ugualmente come pronunciate. Catechesi. I vizi e le virtù. 1. Introduzione: custodire il cuore. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

  6. 11 apr 2018 · Mercoledì, 11 aprile 2018. [ Multimedia] Catechesi sul Battesimo. 1. Il fondamento della vita cristiana. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! I cinquanta giorni del tempo liturgico pasquale sono propizi per riflettere sulla vita cristiana che, per sua natura, è la vita che proviene da Cristo stesso.