Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Un riassunto della biografia, delle opere principali e del pensiero di Torquato Tasso, poeta e scrittore del Rinascimento. Scopri la sua vita tormentata, la sua poesia epica e lirica, la sua teoria e la sua pratica sulla lingua italiana.

    • torquato tasso riassunto1
    • torquato tasso riassunto2
    • torquato tasso riassunto3
    • torquato tasso riassunto4
    • Vita E Opere Di Torquato Tasso
    • Torquato Tasso, Riassunto
    • Torquato Tasso, Analisi
    • Pensiero Di Tasso

    Alcune opere di Torquato Tasso: Epistolario: Le lettere ritrovate rappresentano la straziata vicenda interiore del poeta; tuttavia, l’esperienza vissuta è sempre filtrata attraverso dignitosi moduli letterari e retorici. L’ambiente di risonanza del discorso è la corte presente come realtà culturale, estetica e morale: il solo luogo che possa assicu...

    1544: Torquato Tasso nasce a Sorrento da Bernardo, intellettuale e letterato. A otto anni è costretto a lasciare la madre, che non rivede più, per seguire il padre nelle sue peregrinazioni di esili...
    1560: Tasso all'università di Padova inizia a studiare legge, filosofia ed eloquenza. È ossessionato dal problema dell’ortodossia religiosa e si sottopone volontariamente all'esame dell’Inquisizion...
    - L’Aminta (1573), un dramma pastorale in cinque atti, sull’amore a lieto fine tra il pastore Aminta e la ninfa Silvia;
    Le Lettere, circa duemila, che ci offrono un ritratto autentico e privo di ipocrisie del poeta;
    I Dialoghi(1578 – 1595), 26 dialoghi su temi filosofici, morali, letterari o autobiografici;
    Le Rime, circa duemila componimenti, in una grande varietà di forme e di generi, tra cui numerosi madrigali.
    prima parte delle rime: rime amorose che riprendono la tradizione e soprattutto Petrarca dal punto di vista linguistico. I temi sono convenzionali e le immagini femminili tendono a confrontarsi con...
    seconda parte delle rime: soprattutto encomiastiche, riprendono la lirica classica del greco Pindaro e del latino Orazio. In queste compaiono accenti più sofferti e autobiografici, e riflessioni su...
    Liriche sacre: hanno accenti meno profondi e oscillano tra un’ornamentazione lussuosa e la riflessione sulla precarietà e vanità delle cose e sul peccato. Si collocano nella sfera etica e autobiogr...
    • (5)
  2. 5 nov 2014 · Torquato Tasso riassunto della vita e delle sue opere maggiori. Tra esse Aminta, Gerusalemme Liberata e Gerusalemme Conquistata.

  3. Un riassunto della vita e delle opere di Torquato Tasso, il poeta della Controriforma e del suo capolavoro la Gerusalemme liberata. Scopri la sua poetica, la sua lingua, la sua pazzia e le sue influenze.

  4. 21 nov 2016 · Una breve biografia di Torquato Tasso, il primo autore moderno, che racconta la sua vita di corte, il suo capolavoro La Gerusalemme liberata e la sua malattia mentale. Scopri le sue opere, il suo stile, il suo influsso sulla letteratura e il suo culto.

  5. Torquato Tasso (Sorrento, 11 marzo 1544 – Roma, 25 aprile 1595) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. Stemma dei Tasso di Cornello . La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue, è la Gerusalemme liberata ( 1581 ), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima ...

  6. Torquato Tasso: la vita e le opere, la poetica e lo stile. Torquato Tasso nasce a Sorrento nel 1544 da nobile famiglia bergamasca: il padre Bernardo, è cortigiano e poeta, noto soprattutto...