Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Emanuele III di Savoia (Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia; Napoli, 11 novembre 1869 – Alessandria d'Egitto, 28 dicembre 1947) è stato Re d'Italia (dal 1900 al 1946), Imperatore d'Etiopia (dal 1936 al 1943), Primo Maresciallo dell'Impero (dal 4 aprile 1938) e Re d'Albania (dal 1939 al 1943).

  2. 19 dic 2017 · A volte ritornano. È il caso dell'ultimo, vero, re d'Italia, Vittorio Emanuele III, la cui salma è tornata nel 2017 nel nostro Paese. La sua figura è sempre stata molto controversa. In 46 anni di regno - dal 1900 al 1946 - ha partecipato a due guerre mondiali.

  3. Il terzo Re d'Italia Vittorio Emanuele III di Savoia nasce a Napoli il giorno 11 novembre 1869. Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, regnerà sovrano in Italia dal 1900 al 1946, imperatore d'Etiopia dal 1936 al 1943 e Re di Albania dal 1939 al 1943.

  4. Ritiratosi in esilio ad Alessandria d'Egitto, l'anno seguente morì e fu sepolto nella cattedrale di S. Caterina. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Vittòrio Emanuèle III re d'Italia.

  5. Victor Emmanuel III (11 November 1869 – 28 December 1947), born Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia, was King of Italy from 29 July 1900 until his abdication on 9 May 1946.

  6. L'Italia non ci ricavò nulla, Hitler aveva fatto tutto da solo e non volle spartrire nè con lui nè con nessuno, la sua vittoria. Vittorio Emanuele III iniziata questa ultima guerra fu poi la sua sciagura e quella della sua dinastia. Ne parleremo nella sua biografia).

  7. Vittorio Emanuele III diventò re dItalia nel 1900, in seguito all’assassinio del padre Umberto I. Accompagnò la storia d’Italia in alcune delle sue stagioni più intense e drammatiche: l’età giolittiana, le due guerre mondiali, il fascismo e il suo crollo, fino alla vigilia della nascita della repubblica.

  1. Ricerche correlate a "vittorio emanuele iii"

    vittorio emanuele iii palermo
    regina elena
    umberto ii
    enrico de nicola
  1. Le persone cercano anche