Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico VI di Lussemburgo (1250 circa – Worringen, 5 giugno 1288) fu conte di Lussemburgo, di Durbuy, di La Roche e di Arlon, dal 1281 alla sua morte.

  2. Enrico di Lussemburgo (nome completo in francese Henri Albert Gabriel Félix Marie Guillaume; Betzdorf, 16 aprile 1955) è il granduca di Lussemburgo dal 7 ottobre 2000, data di abdicazione del padre Giovanni.

  3. Enrico VII di Lussemburgo (tedesco Heinrich; in volgare italiano del tempo Arrigo; Valenciennes, 1275 – Ponte d'Arbia, 24 agosto 1313) è stato conte di Lussemburgo, re di Germania dal 1308, re dei Romani e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1312 alla morte, primo imperatore della Casa di Lussemburgo.

  4. Enrico VI di Lussemburgo fu conte di Lussemburgo, di Durbuy, di La Roche e di Arlon, dal 1281 alla sua morte.

  5. 2 gen 2020 · Arrigo VII (Valenciennes, 1275 – Buonconvento, 24 agosto 1313) era figlio del conte Enrico VI di Lussemburgo e di Beatrice d’Avesnes. Fu educato alla corte francese e fu ad essa legato da vincoli culturali e politici. Nel 1292 sposò Margherita di Brabante dalla quale ebbe tre figli.

    • Enrico VI di Lussemburgo1
    • Enrico VI di Lussemburgo2
    • Enrico VI di Lussemburgo3
    • Enrico VI di Lussemburgo4
  6. XII e XIII, rappresentante l'unione in Cristo delle due nature, l'umana (U) e la divina (D): la X starebbe a rappresentare il simbolo di Cristo stesso. Evidente, per il Kaske, l'influsso apocalittico del 666 per il 515, il quale ultimo sarebbe in antitesi all'anticristo.

  7. 16 mar 2015 · Descrizione: Arrigo VII, o più propriamente Enrico VII di Lussemburgo, nacque a Valenciennes nel 1275 (?) dal conte Enrico VI di Lussemburgo e da Beatrice di Beaumont e Avesnes. Fu educato alla corte di Francia, cui rimase sempre legato da vincoli sociali e politici.