Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio I Rákóczi ( Szerencs, 8 giugno 1593 – Sárospatak, 11 ottobre 1648) fu principe di Transilvania dal 1630 . Biografia. Figlio di Sigismondo Rákóczi e di Anna Gerendy, nel 1616 sposò Susanna Lorántffy che gli diede quattro figli: Samuele, Giorgio, Sigismondo e Francesco.

  2. György II Rákóczi talvolta italianizzato in Giorgio Ragozzi [1] ( Sárospatak, 30 gennaio 1621 – Várad, 7 giugno 1660) fu principe di Transilvania dal 1643 al 1660, anno della propria morte.

  3. Giulio de Miskolczy. Figlio di Francesco I e di Elena Zrinyi, nacque a Borsi il 27 marzo 1676. In età tenerissima fu presente col patrigno, Emerico Thököly, all'infelice impresa dei Turchi contro Vienna (1683), poi, al fianco dell'eroica madre, prese parte alla difesa della fortezza di Munkács (Mukačevo) contro le truppe imperiali.

  4. G iorgio I, principe di Transilvania. Nacque l'8 giugno 1593 dal principe Sigismondo R. e da Anna Gerendy. Nel 1616 si sposò con Susanna Lorántffy. R. ebbe parte considerevole nell'attacco del principe Gabriele Bethlen contro gli Asburgo e fu nominato generale di Kassa (Košice).

  5. it.wikipedia.org › wiki › RákócziRákóczi - Wikipedia

    I Rákóczi sono una famiglia principesca ungherese . Sono originari di Rákócz e Felsővadász. Il figlio di Sigismondo Rákóczi è stato il primo di questa famiglia a ottenere il principato di Transilvania, ascendendo al principato come Giorgio I. Gli è succeduto il figlio Giorgio II Rákóczi.

  6. György II Rákóczi talvolta italianizzato in Giorgio Ragozzi ( Sárospatak, 30 gennaio 1621 – Várad, 7 giugno 1660) fu principe di Transilvania dal 1643 al 1660, anno della propria morte.

  7. 5 giorni fa · György Rákóczi, II (born Jan. 30, 1621, Sárospatak, Hung.—died June 7, 1660, Nagyvárad, Transylvania, Hung.) was the prince of Transylvania from 1648, who had the laws of the principality codified, but whose foreign policy led to the restoration of Turkish hegemony over Transylvania.