Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AngierAngier - Wikipedia

    Angier è una città (Town) della Contea di Harnett, nella Carolina del Nord. Secondo il censimento del 2000 in città vi era una popolazione di 3.419 abitanti mentre secondo una stima del 2006 la popolazione in città era di 4.165 abitanti.

  2. La Carolina del Nord è uno dei tredici stati originari degli Stati Uniti d'America. Geograficamente si trova fra l'Atlantico e i monti Appalachi, comprendendo anche parte dei monti Blue Ridge ed è uno stato in gran parte agricolo, con forte produzione di tabacco e allevamenti di maiali, oltre a un'industria turistica sulla riva ...

  3. La Carolina del Nord è uno dei 13 Stati originari degli USA, si trova nel sud-est e grazie ad una popolazione che supera i dieci milioni di abitanti occupa il nono posto in questa graduatoria, ha un'estensione complessiva di poco meno della metà rispetto all'Italia.

  4. Questa lista raffigura gli Stati per data di entrata negli Stati Uniti d'America, ossia la data nella quale ogni Stato è stato effettivamente incluso nella nazione americana degli Stati Uniti d'America.

  5. Sentite l'aria frizzante di primavera e sognate vi porti alla scoperta di verdi prati, spiagge assolate ma non affollate, paesaggi del nord nel pieno del risveglio. Ed è proprio così: maggio è un mese perfetto per viaggiare, a nord come a sud, evitando le masse che si muovono in estate e godendo ...

  6. Il North Carolina è lo stato americano principalmente noto per la produzione di tabacco e la presenza di molte bellezze naturali fra cui il parco nazionale più visitato degli Stati Uniti: il Great Smoky Mountains National Park e la strada panoramica Blue Ridge Parkway.

  7. La Carolina del Nord è uno dei tredici stati originari degli Stati Uniti d'America. Nel suo territorio ci sono quattro parchi nazionali forestali (Pisgah, Croatan, Nantahala e Uwharrie) amministrati dallo " United States Forest Service " (sezione dello " United States Department of Agriculture ").