Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Castello di Racconigi è un monumento storico e artistico aperto al pubblico dal 25 aprile al 2 maggio 2024. Scopri come visitare il Castello, il Parco e le cucine ottocentesche, e come prenotare online o con guida turistica.

  2. Il castello reale di Racconigi (in piemontese ël castel ëd Racunìs) è situato a Racconigi, in provincia di Cuneo, 34 chilometri a sud del Palazzo Reale di Torino. Nel corso della sua quasi millenaria storia ha visto numerosi rimaneggiamenti e divenne di proprietà dei Savoia a partire dalla seconda metà del XIV secolo .

  3. www.visitracconigi.com › il-castelloCastello di Racconigi

    Scoprite la casa dei re d'Italia con le guide dell'Ufficio Turistico. Consultate gli orari, le tariffe e le modalità di accesso al Castello e al Parco di Racconigi.

  4. Oggi il Castello Reale di Racconigi è polo museale aperto al pubblico e uno dei beni UNESCO inseriti nel sistema seriale delle Residenze della Casa Savoia in Piemonte. Lo stile carloalbertino è ben leggibile anche nel maestoso parco di 170 ettari connesso al castello.

  5. Scopri il castello di Racconigi, costruito da Guarino Guarini per i prìncipi di Carignano e usato dalla famiglia reale sabauda come residenza estiva. Visita il castello, il parco romantico e la collezione di ritratti.

  6. Fotovideodrone. Il Real Parco è parzialmente aperto. Assicuratevi delle modalità di accesso telefonando alla Portineria del Castello 0172 84005. Aggiornamento 28/03/2024. visite al castello con le guide ufficio turistico. Informazioni generali sulla visita al Castello di Racconigi.

  7. Descrizione. Il Castello di Racconigi è una delle più note dimore dei Savoia e dal 1997 è iscritto nella Lista del patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO come parte del sistema delle residenze sabaude.