Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DancehallDancehall - Wikipedia

    Il dancehall è un sottogenere della musica reggae sviluppatosi attorno al 1979 in Giamaica. In origine la musica dancehall rappresentava semplicemente uno stile di reggae più povero ed essenziale e meno dedicato a tematiche politiche e religiose rispetto al roots reggae che dominò gran parte degli anni 70. In particolare questo si ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › ReggaeReggae - Wikipedia

    Il genere è il diretto discendente del Dj Style, stile di musica reggae rappata sviluppata già nei tardi anni sessanta capeggiata da artisti come U-Roy, che risultò inoltre il predecessore e maggior ispiratore della musica rap. Tra i maggiori esponenti del genere dancehall emergono King Jammy, Shabba Ranks e Yellowman.

  3. Divenuto celebre grazie a Bob Marley, una vera e propria personificazione del genere, il reggae ha in realtà una storia che parte ben prima del cantante di No Woman, No Cry e si dilunga ben oltre il mitico artista di Nine Mile.

  4. 5 dic 2018 · Altri gruppi noti della scena reggae italiana sono i Reggae National Tickets (in attività fino al 2000), i Sud Sound System (genere: Reggae/Dancehall), i BoomDaBash (genere Reggae/Dancehall/Raggamuffin Hip Hop), Pitura Freska ed i Trit D’Union.

  5. Questa categoria contiene le 19 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 19.

  6. 17 ago 2023 · Il reggae e la dancehall, due tra i generi più influenti sul reggaeton, sono emersi in Giamaica e portati da diversi dj locali e da immigrati giamaicani a Porto Rico e a Panama da dove hanno iniziato diversi tra i maggiori esponenti di questo movimento musicale.

  7. www.wikiwand.com › it › DancehallDancehall - Wikiwand

    Il dancehall In origine la musica dancehall rappresentava semplicemente uno stile di reggae più povero ed essenziale e meno dedicato a tematiche politiche e religiose rispetto al roots reggae che dominò gran parte degli anni 70.