Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il progressive metal è un sottogenere dell'heavy metal sviluppatosi verso la fine degli anni ottanta. Il genere unisce l'aggressività e il volume dell'heavy metal con la maestosità e le ambizioni classiche del rock progressivo.

  2. Progressione, sperimentazione, assimilazione delle più disparate influenze rilette in chiave moderna con un costante occhio di riguardo per i classici. Il progressive dovrebbe essere il genere più difficile da descrivere, quello più eterogeno ed il meno etichettabile.

  3. Pagine nella categoria "Generi musicali heavy metal". Questa categoria contiene le 5 pagine indicate di seguito, su un totale di 5.

    • “Operation: Mindcrime” Queensrÿche (1988) Pubblicato nel 1988, il terzo album in studio dei Queensrÿche è un concept distopico che racconta la storia di Nikki, un uomo costretto a diventare un assassino dal Dr. X, il leader di un gruppo di ribelli, e di una prostituta diventata suora, Sister Mary.
    • “Images and Words” Dream Theater (1992) Images and Words è il disco più famoso e odiato della band più famosa e odiata di tutto il prog metal, i Dream Theater.
    • “A Pleasant Shade of Gray” Fates Warning (1997) Uscito nel 1997, A Pleasant Shade of Gray è un concept album composto da un’unica canzone, suddivisa in 12 movimenti, dalla durata di oltre 52 minuti.
    • “Terria” Devin Townsend (2001) Devin Townsend è apparso sui radar degli appassionati dopo la collaborazione del 1993 con Steve Vai per l’album Sex & Religion; da allora, il musicista e produttore canadese si è imbarcato in molti progetti diversi, dall’industrial-death degli Strapping Young Lad ai suoni più melodici della sua produzione solista.
  4. 22 mar 2021 · Andiamo allora a scoprire alcune delle band più emblematiche del genere. Una “compilation” di “vecchi mastodonti” e “nuovo che avanza” in grado di scalfire solo la superficie portando a galla alcuni dei colori più vividi di cui la musica prog si è tinta negli ultimi anni. 1. Dream Theater

  5. Il progressive metal è un sottogenere dell'heavy metal sviluppatosi verso la fine degli anni ottanta. Il genere unisce l'aggressività e il volume dell'heavy metal con la maestosità e le ambizioni classiche del rock progressivo.

  6. 17 mar 2020 · Nascono così diversi gruppi che si riconoscono come appartenenti a questo nuovo sottogenere dell'heavy metal; fra questi troviamo anche i “big three”, coloro che potremmo chiamare gli iniziatori del genere: i Queensrÿche, i Fates Warning e i celeberrimi Dream Theater.