Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il progressive metal è un sottogenere dell'heavy metal sviluppatosi verso la fine degli anni ottanta. Il genere unisce l'aggressività e il volume dell'heavy metal con la maestosità e le ambizioni classiche del rock progressivo.

  2. Progressione, sperimentazione, assimilazione delle più disparate influenze rilette in chiave moderna con un costante occhio di riguardo per i classici. Il progressive dovrebbe essere il genere più difficile da descrivere, quello più eterogeno ed il meno etichettabile.

  3. Pagine nella categoria "Generi musicali heavy metal". Questa categoria contiene le 5 pagine indicate di seguito, su un totale di 5.

  4. 29 gen 2020 · Il prog metal in 10 dischi fondamentali. Poliritmi, unisoni tra chitarra e tastiera, grandi concept: dai Dream Theater agli Opeth, passando per Porcupine Tree e Fates Warning, ecco gli album...

  5. 22 mar 2021 · Andiamo allora a scoprire alcune delle band più emblematiche del genere. Una “compilation” di “vecchi mastodonti” e “nuovo che avanza” in grado di scalfire solo la superficie portando a galla alcuni dei colori più vividi di cui la musica prog si è tinta negli ultimi anni. 1. Dream Theater

  6. Il progressive metal è un sottogenere dell'heavy metal sviluppatosi verso la fine degli anni ottanta. Il genere unisce l'aggressività e il volume dell'heavy metal con la maestosità e le ambizioni classiche del rock progressivo.

  7. 17 mar 2020 · Nascono così diversi gruppi che si riconoscono come appartenenti a questo nuovo sottogenere dell'heavy metal; fra questi troviamo anche i “big three”, coloro che potremmo chiamare gli iniziatori del genere: i Queensrÿche, i Fates Warning e i celeberrimi Dream Theater.