Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Sorrento, Italia
  2. Prenota un Hotel a Sorrento, Italia. Paga in hotel senza costi extra. Prenota il tuo Hotel a Sorrento online. Paga in hotel senza costi extra.

  3. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  4. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

  5. Prenota Villa in Sorrento con WiFi, Piscina, TV e molto più su Holidu. Holidu Compara i Prezzi di Case, Ville e Appartamenti da +100 Siti così Tu Risparmi

Risultati di ricerca

    • E’ un luogo di grande suggestione naturalistica il Vallone dei Mulini a Sorrento. La formazione di questa profonda fenditura nella roccia risale a circa 35.000 anni fa.
    • “Il più bel Museo di provincia d’Italia”, così è stato definito il Museo Correale con la sua interessante raccolta di arti minori del ‘600 e ‘700.
    • A pochi metri dalla Villa Comunale, sorge il complesso conventuale di San Francesco d’Assisi formato dalla chiesa, dal chiostro e dal monastero. Nel XIV secolo i frati francescani fecero erigere, sul sito dell’antico oratorio fondato da Sant’Antonino, una chiesa in seguito modificata in stile barocco.
    • Attraversata dal vivacissimo Corso Italia, Piazza Tasso è la piazza principale di Sorrento, cuore della vita cittadina, emblema di una realtà turistica di fama internazionale.
  1. it.wikipedia.org › wiki › SorrentoSorrento - Wikipedia

    • Geografia Fisica
    • Origini Del Nome
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Economia
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Amministrazione
    • Sport

    Territorio

    Il comune è posto lungo la costa del mar Tirreno, nel golfo di Napoli, e sorge sul versante nord-occidentale della penisola sorrentina, alla quale ha dato il nome. Il centro urbano si estende su un alto terrazzo tufaceo, caratterizzato da falesie, con un'elevazione media di 47 metri sul livello del mare. Il territorio comunale è contraddistinto da una rigogliosa vegetazione.

    Il toponimo "Sorrento" deriva dal latino Surrentum, ed è ben documentato in epoca classica, anche da fonti greche. Potrebbe derivare dalla forma greca Συρρεντόν, Syrrentón, dal verbo συρρέω, syrréo, "confluisco", in riferimento dalle acque che scendono dalle strette valli nelle vicinanze: quindi "confluenza delle acque".

    Sebbene la fondazione di Sorrento sia tradizionalmente attribuita agli antichi Greci, la cittadina ebbe come primi abitanti stanziali i popoli italici, prima Etruschi e poi, dal 420 a.C., Osci, che vi esercitarono un importante influsso. In età romana, Sorrento è ricordata per aver partecipato all'insurrezione degli Italici (90 a.C.); vi fu quindi ...

    Il centro storico mostra ancora il tracciato ortogonale delle strade di origine romana con cardi e decumani, mentre verso monte è circondato dalle mura cinquecentesche. Vi si trovano il duomo, riedificato nel XV secolo, con facciata neogotica, e la chiesa di San Francesco d'Assisi, con un notevole chiostrino trecentesco, con portico arabeggiante ad...

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Tradizioni e folclore

    Le tradizionali processioni del Venerdì Santo sono tra gli eventi religiosi più sentiti dalla popolazione locale. Originarie del medioevo, assunsero le caratteristiche attuali nel XVI secolo, con la dominazione spagnola. L'organizzazione è tuttora affidata alle antiche arciconfraternitedi Santa Monica e della Morte, che hanno avuto grande influenza sulla storia e la cultura di Sorrento e della penisola tutta.

    Cinema

    Nel 1955 venne girato a Sorrento il film "Pane, amore e..." per la regia di Dino Risi e con Sophia Loren e Vittorio De Sica. Sempre a Sorrento sono state girate numerose scene della fiction Capri prodotta dalla Rai. A Sorrento e dintorni, nel 2011, iniziarono le riprese del film Love Is All You Need diretto da Susanne Bier. Alcune scene della serie televisiva One Piecesono state girate a Sorrento.

    Musica

    Il nome della città è legato alla celebre canzone napoletana Torna a Surriento composta dai fratelli Giovan Battista ed Ernesto De Curtis negli ultimi anni dell'Ottocento e pubblicata ufficialmente nel 1905. Il brano, diventato subito popolare, nei decenni successivi è stato interpretato da cantanti di tutto il mondo.

    Cucina

    Tra i prodotti enogastronomici tipici del territorio si citano la delizia al limone, un dolce creato dal pasticciere sorrentino Carmine Marzuillo nel 1978 e il limoncello, liquore noto in tutto il mondo, ottenuto da antiche ricette, dalle bucce di limone del famoso limone di SorrentoIGP con alcool, acqua e zucchero.

    L'economia di Sorrento, un tempo prevalentemente imperniata sull'agricoltura, l'artigianato e la cantieristica navale, si fonda oggi prevalentemente sul turismo, che beneficia della vocazione culturale e balneare del centro abitato e ha visto il proliferare degli alberghi e delle altre strutture ricettive e della ristorazione. Tuttora fiorente è l'...

    Strade

    Il comune di Sorrento è attraversato dalla strada statale 145 Sorrentina, che localmente assume il nome di "Corso Italia". Tale arteria fu interessata, fra il 1906 e il 1946, dal percorso della tranvia Castellammare di Stabia-Sorrento.

    Ferrovie

    Il treno costituisce il mezzo di trasporto più efficace per gli spostamenti fra Sorrento e i comuni vicini. La stazione di Sorrento, capolinea meridionale della ferrovia Torre Annunziata-Sorrento facente parte della rete ex Circumvesuviana, è collegata a Sant'Agnello, Piano di Sorrento, Meta, Vico Equense e, più a nord, consente di raggiungere Pompei, Ercolano e Napoli. Nel 1893 fu inaugurata la funicolare di Sorrento, realizzata dal pioniere delle funicolari Alessandro Ferretti. L'impianto,...

    Porti

    Il comune è dotato di due piccoli porti, il porto di Sorrento il cui nome è Marina Piccola e il piccolo porto per pescatori di Marina Grande. Marina Piccola è servita da aliscafi per Ischia, Capri, Positano e Napoli.

    Gemellaggi

    1. Mar del Plata 2. Nizza 3. Kumano 4. Skien 5. Eilat, dal 2017 6. Ragusa (Croazia), dal 2023

    Altre informazioni amministrative

    Le competenze in materia di difesa del suolo sono delegate dalla Campania all'Autorità di bacino regionale Destra Sele.

    Hanno sede nel comune la società di calcio Sorrento 1945e la società di pallavolo Libertas Sorrento. Sorrento è stata punto di partenza della corsa ciclistica Tirreno-Adriatico. Il 29 maggio 1991 la 4ª tappa del Giro d'Italia 1991 si è conclusa a Sorrento. Il 16 maggio 2007 la 4ª tappa del Giro d'Italia ha attraversato la costiera sorrentina per co...

    • Piazza Tasso. L’itinerario che ho deciso di proporti inizia da Piazza Tasso, il cuore della città. La piazza è intitolata a Torquato Tasso, celebre autore cinquecentesco nato proprio a Sorrento, anche se originariamente era denominata Largo del Castello per via della fortezza, risalente al periodo di Fernando d’Aragona, che fu demolita nella prima metà del 1800.
    • Corso Italia e la Cattedrale. Dopo Piazza Tasso è arrivato il momento di iniziare a scoprire per bene la città. Ricordati che gran parte del centro di Sorrento è pedonale, per cui non avrai problemi a muoverti a piedi e non dovrai neanche preoccuparti di stare attento alle auto.
    • Villa Fiorentino. A pochi metri dalla Cattedrale si trova Villa Fiorentino, bella abitazione degli inizi degli Anni Trenta immersa tra un magnifico giardino e un agrumeto.
    • Il Centro Storico e il Sedil Dominova. L’itinerario di un giorno a Sorrento che ti propongo continua all’interno del centro storico della città. Da Corso Italia ti basterà prendere un qualsiasi vicolo sulla destra (se provieni da Piazza Tasso) per ritrovarti nel cuore di Sorrento.
  2. 22 mag 2024 · Best Things to Do in Sorrento, Italy. Sorrento is one of the best places to stay if you have plans to visit Pompeii, Capri, and the Amalfi Coast. From this town, you can easily get to each of these places, since Sorrento is a hub for public transportation.

    • Sorrento, Italia1
    • Sorrento, Italia2
    • Sorrento, Italia3
    • Sorrento, Italia4
    • Sorrento, Italia5
  3. Sorrento è celebre nel mondo per la posizione e la vista a picco sul mare, ma anche per gli orti, gli agrumeti, e le struggenti nostalgie della canzone napoletana: indimenticabile uno dei suoi più celebri interpreti, Enrico Caruso, che proprio qui a Sorrento scelse di farne il suo buen retiro.

  4. Cosa vedere in un giorno a Sorrento. Sei in crociera tra Napoli e la Costiera Amalfitana e ti fermi solo per un giorno oppure abiti in Campania e vuoi organizzare una gita fuori porta a Sorrento? Ecco un po' di consigli su cosa fare e vedere in un giorno a Sorrento.

  5. 1 set 2022 · Sorrento è la località più popolare della Penisola Sorrentina, un luogo dove lasciarsi emozionare dalla rara bellezza che non si manifesta solamente negli Una località dall’alto contenuto storico, artistico e naturalistico e con posti romantici direttamente affacciati sul Golfo.

  1. Annunci

    relativi a: Sorrento, Italia
  2. Villa A Sorrento. Pianifica le tue vacanze con stile. Visita il sito e prenota. Airbnb: appartamenti, chalet, case vacanze, glamping. Alloggi per ogni tipo di viaggio.

    Milano - Da 49,00 €/giorno - View more items