Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2019 · Il codice tributo 1845 viene usato dai contribuenti per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e le relative addizionali, per chi ha immobili ad uso abitativo o o locali congiunti all’abitazione. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina. A cosa fa riferimento.

  2. Come compilare il modello F24 - Codice Tributo 1845. Codice Tributo inesistente! Sezione del Modello F24 da compilare: ERARIO. L'importo a debito deve essere versato in unica soluzione. ESEMPIO 1: importo da versare. I dati proposti nell'esempio sono solo a titolo esemplificativo. ESEMPIO 1: importo a credito.

  3. Il codice tributo 1845 deve esser utilizzato, per identificare il versamento dell’aliquota sostitutiva IRPEF, con riferimento alle locazioni immobiliari. I proprietari di immobili affittati ad uso abitativo, dovranno eseguire il versamento dell’imposta tramite F24.

  4. 24 lug 2019 · Stando alla descrizione data dall’Agenzia delle Entrate, il codice tributo 1845 fa riferimento all’ imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali, nonché delle imposte di bollo e di registro, sui canoni di locazione relativi ai contratti che hanno come oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze che sono locate congi...

  5. 14 mar 2011 · Come compilare il modello F24 - Codice Tributo 1845 IMPOSTA SOSTITUT.DELL'IRPEF E DELLE RELAT.ADDIZ.,NONCH DELLE IMPOSTE DI REGISTRO E DI BOLLO, SUL CAN.DI LOCAZ.RELAT.AI CONTRATTI AVENTI AD OGG.IMMOB.AD USO ABITATIVO E LE RELAT.PERTINEN.LOCATE CONGIUNTAM.ALL'ABITAZ.-ART.3,DLGS.N.23/2011-ASS.FISC.-ACCONTO

  6. Quando si utilizza il codice 1845? Il codice tributo 1845 deve essere utilizzato per pagamenti entro la scadenza. Se il pagamento dell’acconto è a rate, la prima deve essere versata entro il 16 giungo mentre la seconda entro il 30 novembre. Leggi la guida per sapere come si calcola l’imposta da versare.

  7. Il codice tributo 1845 è quello da utilizzare per il versamento dell’acconto, se dovuto, mentre il 1846 si utilizza per il saldo. La cedolare secca si configura come una fiscalità di vantaggio, specie per i proprietari di immobili con redditi medio-alti, in quanto così evitano di essere gravati da un’imposizione Irpef, che sarebbe per ...