Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' italiano ( [itaˈljaːno] [Nota 1] ascolta ⓘ) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda ). [2] [3] [4] [5]

  2. L'italiano è una lingua romanza, cioè una lingua derivata dal latino, appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee. L'indoeuropeo è una lingua virtuale: essa cioè non è storicamente verificata, ma è stata ricostruita retrospettivamente a partire da diverse lingue, sia moderne sia antiche.

  3. Wikipedia in italiano è l'edizione in lingua italiana dell'enciclopedia on line Wikipedia. Tale edizione, che nacque ufficialmente il giorno 11 maggio 2001, è la nona per numero di voci (dopo la Wikipedia in spagnolo e prima di quella in arabo egiziano), con 1 866 905 voci al 5 giugno 2024.

  4. La distanza tra lingua e società comincia a ridursi in un’età che proclama l’identità di lingua e nazione e impugna anche la lingua sulle barricate per il nuovo stato. Il romanticismo promuove generi letterari più sensibili alla realtà e al sociale.

  5. La linguistica italiana ha ricevuto negli ordinamenti universitari del 2000 una definizione che può essere utilmente assunta, per quanto di origine burocratica: essa indica come oggetto della disciplina la lingua e i dialetti dell’area italiana, con riferimento a tutte le strutture del linguaggio, alle tradizioni testuali e stilistiche, agli ...

  6. L'italiano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino.

  7. Grande dizionario della lingua italiana. Il corpus contiene attualmente tutti i volumi del GDLI (tranne il Supplemento 2009) in una versione provvisoria e sperimentale, perfettibile mediante il lavoro di revisione che tutt’ora prosegue presso l’Accademia, come è necessario per un’opera di questa mole.