Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Palazzo d'Inverno, sorge sul lungoneva del Palazzo, fra la riva del fiume Neva e la Piazza del Palazzo a San Pietroburgo, in Russia. Fu costruito tra il 1730 e il 1837 su progetto dell'architetto italiano Bartolomeo Rastrelli come residenza invernale degli zar.

  2. Il Palazzo d'Inverno di San Pietroburgo è un'imponente costruzione in stile barocco che riflette il potere e la grandezza della Russia Imperiale. Per avere un'idea dell'estensione dell'edificio, basti sapere che il palazzo conta con più di 1.700 porte, circa 2.000 finestre, 1.500 stanze e più di 100 scalinate .

  3. 25 ago 2022 · Il Palazzo d’Inverno è l’immagine da cartolina di San Pietroburgo. L’edificio più riconoscibile della città. In suo onore sono stati chiamati l’imponente piazza adiacente (Piazza del...

    • Palazzo d'Inverno, Russia1
    • Palazzo d'Inverno, Russia2
    • Palazzo d'Inverno, Russia3
    • Palazzo d'Inverno, Russia4
  4. 15 mag 2020 · La sera del 24 ottobre 1917 del calendario giuliano, poche migliaia di rivoluzionari guidati da Lenin e Trockji insorgono e conquistano il Palazzo d’Inverno, la storica residenza dello Zar.

  5. Il Palazzo d'Inverno di San Pietroburgo, la Versailles della Russia: cosa vedere, foto, dove si trova, come arrivare, orari, prezzi dei biglietti e le informazioni utili al turista.

  6. 5 nov 2019 · Il Palazzo d'inverno di San Pietroburgo è stata la lussuosa residenza invernale degli zar: scopri quanta arte racchiude questo gioiello del barocco russo.

  7. 21 giu 2021 · Sono cinque gli edifici che lo compongono: il Palazzo d’Inverno, il più antico, progettato tra il 1754 e il 1762 dall’italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli (Parigi, 1700 - San Pietroburgo, 1771), il Piccolo Ermitage, che dà il nome a tutto il complesso, progettato tra il 1764 e il 1775 da Jan-Baptiste Vallin de la Mothe e ...