Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Filmografia di Roberto Rossellini. Roberto Rossellini è un attore italiano, regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, fotografo, montatore, assistente alla regia, è nato il 8 maggio 1906 a Roma (Italia) ed è morto il 3 giugno 1977 all'età di 71 anni a Roma (Italia).

    • Biografia
    • Filmografia
    • Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Rossellini nacque a Roma l'8 maggio del 1906, figlio del costruttore Angiolo Giuseppe "Beppino" Rossellini, di origini toscane, e della casalinga Elettra Bellan, originaria di Porto Viro (in provincia di Rovigo).Primogenito, trascorse con il fratello Renzo e le sorelle Marcella e Micaela l’adolescenza in ambienti liberali e colti. Visse in via Ludo...

    Sulla filmografia completa di Rossellini il dibattito tra gli studiosi è ancora aperto: quella riportata di seguito è una delle filmografie ritenute più attendibili.

    Adriano Aprà, In Viaggio con Rossellini, Alessandria, Falsopiano, 2006.
    Adriano Aprà (a cura di), Dibattito su Rossellini, Diabasis, 2009.
    Luca Caminati, Roberto Rossellini documentarista. Una cultura della realtà, Carocci, 2012.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Roberto Rossellini
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto Rossellini
    Rossellini, Roberto, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Gian Luigi Rondi, ROSSELLINI, Roberto, in Enciclopedia Italiana, II Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1949.
    Gian Luigi Rondi, ROSSELLINI, Roberto, in Enciclopedia Italiana, IV Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1981.
  2. 26 apr 2024 · Quali sono i migliori film di Roberto Rossellini, padre del Neorealismo? Andiamo alla scoperta di una cinematografia unica nel suo genere.

  3. Filmografia di Roberto Rossellini elenco dei film con video recensioni trama trailer successi da oscar film inediti che hanno protagonista o comparsa.

    • Roma città aperta e il neorealismo. 1945. Il regime fascista è appena caduto, lasciando alle sue spalle anche la Seconda Guerra Mondiale. L’Italia è un covo di macerie e rovine provocato dal conflitto, e aleggia la volontà di riprendersi.
    • Il Paisà di Roberto Rossellini. Secondo della trilogia neorealista, Paisà si divide in sei episodi che narrano la liberazione dell’Italia dal fascismo dal Sud al Nord tra il 1943 e il 1945.
    • La disperazione di Germania anno zero. Il terzo ed ultimo tassello della trilogia riesce a delineare una situazione ancor più disperata. L’anno zero è il grado di una nazione ridotta all’osso dopo aver distrutto l’Europa intera.
    • Stromboli terra di Dio: la collaborazione con Ingrid Bergman. La seconda fase dell’attività di Roberto Rossellini porta il segno di una collaborazione lavorativa ed amorosa fondamentale: quella con Ingrid Bergman.
  4. 8 mag 2020 · I 5 film da guardare di Roberto Rossellini Roma città aperta Uno dei film più rappresentativi in assoluto del neorealismo italiano, Roma città aperta segna anche l’exploit cinematografico di Anna Magnani.

  5. 29 gen 2021 · Dal 1943 al 1945 Roberto Rossellini assiste al sovvertimento del ventennale regime fascista in un clima storico-politico confusionario e destabilizzante che gli ispira la realizzazione di tre nuovi...