Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Borbone di Spagna, ramo dei Borbone discendente da Filippo V di Spagna, costituiscono l'attuale casa reale del Regno di Spagna e regnano da più di 300 anni sul paese iberico, seppure con le seguenti parentesi: occupazione napoleonica, con Giuseppe Bonaparte come sovrano, 1808-13; deposizione di Isabella II, 1868-74; Amedeo I d'Aosta sul ...

  2. Carlo Sebastiano di Borbone (Carlos Sebastián de Borbón y Farnesio; Madrid, 20 gennaio 1716 – Madrid, 14 dicembre 1788) è stato duca di Parma e Piacenza con il nome di Carlo I dal 1731 al 1735, Re di Napoli senza utilizzare numerazioni dal 1734 al 1759, re di Sicilia con il nome di Carlo III dal 1735 al 1759, e dal 1759 fino alla morte re ...

  3. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. I Borbone di Spagna, ramo dei Borbone discendente da Filippo V di Spagna, costituiscono l'attuale casa reale del Regno di Spagna e regnano da più di 300 anni sul paese iberico, seppure con le seguenti parentesi: occupazione napoleonica, con Giuseppe Bonaparte come sovrano, 1808-13 ...

  4. 5 gen 2015 · Juan Carlos de Borbón y Borbón-Dos Sicilias, com'è noto sugli atti ufficiali spagnoli, meglio conosciuto semplicemente come re Juan Carlos I di Spagna o Re Juan Carlos di Borbone, nasce a Roma, il 5 gennaio del 1938. Dal 22 novembre del 1975 è il re di Spagna.

  5. CARLO III di Borbone, re di Spagna (fino al 1759 re delle Due Sicilie, senza numero) MicheIangelo Schipa Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque il 20 gennaio 1716.

  6. 1 mar 2022 · Carlo di Borbone era il figlio primogenito del re di Spagna Filippo V, salito al trono dopo la guerra di successione spagnola, e di Elisabetta Farnese. Quando Carlo nacque, non era destinato a regnare sul trono di Spagna in quanto suo padre aveva già altri quattro figli dalla prima moglie, Maria Luisa di Savoia, che morirono ...

  7. 12 lug 2014 · Diverso, ma altrettanto interessante, è il caso di Carlo III di Borbone. Il figlio di Filippo V ed Elisabetta Farnese svolge il suo apprendistato di sovrano alla corte di Napoli per poi passare alla corte di Spagna dopo la morte di Ferdinando VI ed esercitare le sue funzioni negli anni della maturità.