Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il censimento dell'India britannica del 1921 contava 69.000.000 di musulmani e 217.000.000 di indù per un totale di 316.000.000 persone. La popolazione del territorio che divenne il British Raj contava nel XVII secolo 100.000.000 di abitanti e rimase tale quasi sino al XIX secolo.

  2. 28 mar 2021 · Il colonialismo inglese in India. Il Delhi Durbar del 1911, evento di densa spettacolarità e significato che si tenne al Coronation Park di Delhi in India, fu, almeno nell’immaginario collettivo, il momento più alto del colonialismo inglese. Un tripudio di fasto e folklore accompagnò l’incoronazione imperiale dei reali del ...

  3. Appunto di Storia contemporanea sulla questione dellIndia rispetto alla colonizzazione inglese, che è un caso da manuale su cos'è stato il colonialismo.

    • (1)
  4. Ad essere rigorosi non si potrebbe parlare della Storia dell'India, intesa come Repubblica dell'India, se non a partire dal 15 agosto 1947, data di nascita di questo Stato dopo un lungo asservimento coloniale.

  5. 30 giu 2018 · In seguito all'ammutinamento indiano, la Compagnia delle Indie Orientali fu abolita e la corona britannica assunse il pieno dominio dell'India. Furono istituite riforme, che includevano la tolleranza della religione e il reclutamento di indiani nel servizio civile.

  6. 14 mag 2023 · Nel XIX secolo, l’India era una colonia britannica e la maggior parte della popolazione era costituita da agricoltori e artigiani. Nel 1885 fu fondato l’Indian National Congress, un partito politico laico che rappresentava gli interessi di tutti gli indiani, senza distinzione di etnia o religione.