Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Greci e la scrittura. 1. Le origini della scrittura greca. G li Elleni, provenendo da Nord, si sono installati nel Sud della penisola balcanica, nelle isole e sulla costa del mare Egeo, all'inizio del I millennio a.C., imponendo poco a poco la loro lingua indoeuropea. Essi ripresero dai Fenici la loro scrittura.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Lingua_grecaLingua greca - Wikipedia

    La lingua greca è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero. Ha la più lunga storia documentata – circa 34 secoli – di ogni altra lingua indoeuropea vivente. Al 2022, è parlata da 13,3 milioni di parlanti totali. Il suo sistema di ...

  3. La maggior parte degli specialisti ritiene oggi che l'alfabeto fenicio venne adottato dai Greci nella prima metà dell'VIII secolo a.C. (770-750 a.C.), poco prima delle più antiche attestazioni epigrafiche (l'iscrizione del Dipylon su una oinochoe di stile geometrico, datata al 740 a.C. circa e la coppa di Nestore del 725 a.C.).

  4. Enciclopedia dei ragazzi (2005) Greci antichi. Emanuele Lelli. Alle radici della cultura occidentale. Per le straordinarie esperienze vissute in diversi campi ‒ dalla politica alla letteratura ‒ e per le affascinanti creazioni di cui furono capaci ‒ nel mito e nell'arte, nella scienza e nella filosofia ‒, gli antichi Greci hanno avuto ...

  5. 7 lug 2016 · I Romani, così come i Greci, utilizzavano anche il papiro. La tecnica per trasformare questa pianta in fogli risale al 3000 a.C. ad opera degli antichi Egizi : lo stelo di papiro veniva tagliato in strisce e battuto su un piano fino a diventare un foglio.

  6. 12 ott 2023 · La diffusione della scrittura nel mondo greco fu un processo lento: fino al 600 a.C. soltanto pochi Greci sapevano leggere e scrivere. Dal 600 a.C. in poi la scrittura proliferò in tutta la Grecia e invase tutti i campi della vita civile, il diritto, la religione, la politica, l’economia, la letteratura, la diplomazia.

  7. Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C. ), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al...