Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro ebbe due figli: Eracle di Macedonia, nato nel 327 a.C. da Barsine (figlia del satrapo Artabazus di Frigia) e Alessandro IV di Macedonia, nato postumo nel 323 a.C. dalla moglie Rossane (figlia del satrapo Ossiarte di Battriana).

  2. Le relazioni personali di Alessandro Magno includono stretti legami intessuti sia con donne sia con uomini. Tra le sue relazioni maschili, spicca per intensità quella che intrattenne con Efestione, uno dei più fedeli collaboratori nonché compagno di molte avventure e battaglie nell'esercito macedone; figlio del nobile Amintore, rimase ...

  3. 19 mar 2024 · Alessandro Magno, noto anche come Alessandro III di Macedonia o Alessandro il Grande, fu uno dei maggiori condottieri del mondo antico. Sulla sua vita circolano numerose leggende e curiosità. Alessandro nacque nel 356 a.C. a Pella, capitale della Macedonia, ed era figlio del re Filippo II.

    • Erminio Fonzo
  4. 13 giu 2023 · Il 13 giugno 323 a.C. (o il 10, secondo alcun fonti) moriva a 33 anni Alessandro Magno, il conquistatore più famoso della storia. La vita del monarca macedone fu un susseguirsi di battaglie e vittorie, come la conquista dell'impero persiano, il più grande che l'umanità avesse conosciuto.

  5. 24 mag 2023 · Figlio di Filippo II - re di Macedonia dal 359 a. C. e conquistatore della Grecia nel 338 a.C.- e di Olimpiade, a cui Alessandro Magno fu molto legato, ebbe come prime figure di riferimento...

    • figli di alessandro magno1
    • figli di alessandro magno2
    • figli di alessandro magno3
    • figli di alessandro magno4
    • figli di alessandro magno5
  6. Nell’autunno del 332 a.C. Alessandro Magno entrava a Pelusio sulla costa nei pressi di Alessandria per conquistare il paese dei faraoni. La sua giovane età ne faceva un fiume impetuoso dalla forza inarrestabile.

  7. 14 nov 2013 · Alessandro III di Macedonia, meglio noto come Alessandro Magno (21 luglio 356 a.C. - 10 o 11 giugno 323 a.C.; re dal 336-323 a.C.), figlio di Filippo II di Macedonia (re dal 359 al 336 a.C.), salì al trono dopo la morte del padre nel 336 a.C. e conquistò gran parte del mondo conosciuto all'epoca.